Uso Qemu per usare Linux su Mac OSX (Intel), però è molto lento!
Siccome mi serve solo per usare il terminale di Linux qual'è la distro + leggera?
Attualmente ho messo la Redhat 9 ma è lento comunque!
Grazie
Uso Qemu per usare Linux su Mac OSX (Intel), però è molto lento!
Siccome mi serve solo per usare il terminale di Linux qual'è la distro + leggera?
Attualmente ho messo la Redhat 9 ma è lento comunque!
Grazie
Ubuntu 10.10 x86_64
penso che Debian sia un'ottima distro per questo scopo, basta non installare l'interfaccia grafica.
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
Ma perchè non usi parallels invece?
Io c'ho messo sopra Debian e schizza come se non stessi usando un macchina vituale![]()
esatto, ha ragione Alberto, i Mactel sono macchine dual core, quindi usando un virtualizzatore non noti praticamente la differenza....Qemu, invece, è un emulatore ed è molto più lento di un virtualizzatore
comunque a parte Parallels, puoi usare Vmware o VirtualBox
Originariamente inviato da paolino_delta_t
esatto, ha ragione Alberto, i Mactel sono macchine dual core, quindi usando un virtualizzatore non noti praticamente la differenza....Qemu, invece, è un emulatore ed è molto più lento di un virtualizzatore
comunque a parte Parallels, puoi usare Vmware o VirtualBox![]()
![]()
Parallels è a pagamento, vmware anche mi sa e Virtualbox per Mac è in beta, mi sa che proverò quest'ultimo!
Ubuntu 10.10 x86_64
ho visto che Vmware player non gira su Mac, c'è un altro software che si chiama Vmware fusion ed è in betaOriginariamente inviato da maxtn
Parallels è a pagamento, vmware anche mi sa e Virtualbox per Mac è in beta, mi sa che proverò quest'ultimo!
Virtualbox è ottimo e funziona benissimo sulle altre piattaforme, quindi non dovrebbe dare problemi anche se è una beta
l'altra soluzione possibile sarebbe Xen ma l'installazione è complicata
Con 70€ parallels te lo prendi, non voglio farti i conti in tasca comunque ...
Parallels per ora il meglio di se lo da con windows, il coherence è a dir poco spettacolare se lo fanno funzionare anche con linux![]()
però quelli della Parallels sono biricchini, visto il recente caso che è esploso circa l'uso di pezzi di codice di Wine....in pratica il supporto DirectX è stato copiato da Wine....pare che però abbiano risolto la controversia con la FSF