Salve a tutti...forse ho delle lacune sull'argomento VPN, intanto che studio un po in rete se qualcuno volesse aiutarmi un po gliene sarei molto grato.
La situazione nello specifico è questa:
Ho una connessione ADSL, un router Aolink, un pc con Windows Server 2003 e altri pc collegati alla lan tramite switch di rete.
La topologia è questa
Router (ip pubblico statico / 192.168.1.100)
PC Windows Server 2003 (192.168.1.1)
Client 1 (192.168.1.101)
Client 2 (192.168.1.102)
...
Il mio intento è solo quello di collegarmi con un portatile (utilizzando qualsiasi tipo di connessione, ad esempio quella di casa) e conoscendo l'ip pubblico esterno connettermi alla lan e poter fare tutto come se fossi in ufficio.
Sul Server Windows 192.168.1.1
ho avviato la procedura per il servizio server VPN, e mi dice che per tale servizio occorre che sul server ci sia più di una scheda di rete collegata.
Ora il pc è dotato di 2 schede di rete ma...
Non capisco, cosa devo fare con l'altra scheda di rete, che ip gli setto e a cosa deve servire.
Inoltre, una volta che riuscirò a configurare il server, ammesso che ci riuscirò, l'ip pubblico al quale mi connetto è quello sul router, questo vuol dire che devo fare un forward sull'ip del server giusto ?? 192.168.1.1 la porta se non sbaglio è UDP 500, correggietemi se sbaglio perchè sono molto insicuro.
E poi sul portatile come mi collego? Avvio la procedura guidata di windows o mi consigliate qualche client appropriato...girovagando in internet ho visto ssh setinel...com'è?? qualcuno me lo consiglia ??
Ma adesso...cosa ci faccio con quest'altra scheda di rete????
![]()
![]()
![]()
Grazie a tutti dei preziosi aiuti come sempre.
Ciao![]()