Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [Java] Scrittura file remoto in cartella specifica

    Devo scrivere un file xml generato con la libreria JDom in una posizione specifica per poi trasformarlo in pdf. Eseguo al momento l'applicazione su un server in locale e creando il file cosi':

    codice:
    File fileTmp = new File("pluto.xml");
    me lo crea in una directory del sistema dove WebSphere tiene il tutto.

    Ma tipo io non vorrei quel file li, vorrei bensi riuscire a scriverlo che ne so in una directory apposita nel web-content del mio proggetto,che ne so in una tempdir.

    ma non va...

    mi da eccezzioni su eccezioni...come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    che eccezioni ti solleva? posta tutto il codice che hai

    Per esempio
    codice:
    <%@page contentType="text/html"%>
    <%@page pageEncoding="UTF-8"%>
    <%@page import="java.io.*;"%>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
       "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    
    <html>
        <head>
            <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
            <title>JSP Page</title>
        </head>
        <body>
    
        <h1>Write File Example</h1>
        
    
    Tentativo di scrittura file su server</p>
        <%
        try {
            File writeFile = new File("C:/Documents and Settings/Andrea/Desktop/jsptestfile.txt");
            BufferedWriter bw = new BufferedWriter(new FileWriter(writeFile));
            bw.write("This is a test");
            bw.flush();
            bw.close();
        }
        
        catch (Exception e) {
            e.printStackTrace();
        }
        %>
        
        
        
        </body>
    </html>
    Mi scrive correttamente il file sul desktop.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    non mi crea il file nel percorso che dico, non trova il file nel percorso che dico di conseguenza...

    ma non e' possibile modificare quel tuo
    codice:
    "C:/Documents and Settings/Andrea/Desktop/jsptestfile.txt"
    in qualcosa di piu portabile tipo che ne so scriverlo sulla temp del browser?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ahaha, ma tu speri di far scrivere a JSP/Servlet o altra tecnologia lato server un file in una determinata posizione del computer del client? Sul monopoli saresti da "in prigione direttamente e senza passare dal via". Te lo sogni. Non si può: puoi scrivere sul server (sul tuo in localhost dove ti pare, in hosting solo in determinate posizioni) oppure mandare in download un file dal server al client, il quale sceglierà di suo gusto se scaricarlo ed in caso, dove scaricarlo.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    lo sospettavo.....


    a questo punto allora il file lo creo sull'aplication server che fa lo stesso, ma ho un problema di fondo :

    come riprendo l'attuale indirizzo del server che sto usando?

    perche' in futuro sara indirizzo/Contabilita/...

    adesso lui mi crea il file in C:/Programmi/IBM/SDP70/runtimes/base_v61/profiles/AppSrv01/

    ed ovviamente non riesce a scrivere dove voglio ne a riprendere da dove vorrei questo benedetto file....

    helpppp

  6. #6
    questa e' l'eccezione che mi da:

    127.0.0.1:9080\Contabilita\pluto.xml (La sintassi del nome del file, della directory o del volume è incorretta.)
    e perche?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Perché stai provando a scrivere su un handle http, mentre devi passare il percorso locale (pescando il contextPath della servlet, oppure direttamente dando il percorso in termini di /cartella/sottocartella/nomeFile.ext, ma non di http://127.0.0.1/percorso/nomeFile.ext)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    io il path glielo passo cosi :

    codice:
    String path = request.getRemoteAddr()+":"+request.getServerPort()+ request.getContextPath();
    invece dovrei cosi secondo te?
    codice:
    String path = request.getContextPath();

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    la seconda: con la prima stai proprio costruendo un handler http, che verrà usato proprio in quel modo. chiariamo un concetto: si tratta sempre di URI (che siano URL (http, ftp, https, ftps, gopher, finger, whois, file etc etc) e come tali vengono interpretate. tu vorrai quella il cui protocollo ti consente di fare le azioni che avevi in mente di compiere e chiaramente un percorso locale è molto più amichevole per quanto riguarda le richieste di scrittura di file
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    capito!

    e' invece possibile non scrivere il file e tenerlo in un buffer , considerandco che poi devo fare la trasformazione di questo buffer con xsl-fo per generare uno pdf su browser, o e' meglio crearlo fisicamente?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.