Salve a tutti.
Ho creato una pagina defalt.php che contiene una select con un elenco di corsi.
A seconda della scelta dell'utente, tramite AJAX (utilizzando l'oggetto XMLHttpRequest), visualizzo nella stessa pagina una tabella contenente tutti i partecipanti a quel corso visualizzando solo alcuni dati anagrafici per persona (Nome, Cognome, Email e Telefono).
Ogni riga di questa tabella ha un proprio pulsante per la MODIFICA dei dati di quell'utente. Premendo il bottone MODIFICA si apre un popup (info.php) che permette di modificare i dati di quella persona.
Fin qui tutto ok.
Quando modifico i dati di una persona e premo SALVA da questo popup (info.php) vorrei che la pagina che contiene la tabella di tutti i nominativi (default.php) si aggiornasse.
Il problema è questo:
se scelgo per esempio nella select della default.php il corso JAVASCRIPT, appare sotto la tabella con gli iscritti al corso. Premo il bottone MODIFICA per il corsista MARIO ROSSI e aggiorno i suoi dati.
Una volta premuto SALVA dovrei passare alla pagina default.php il valore del corso JAVASCRIPT nella select e visualizzare quindi tutti i corsisti compreso il mio MARIO ROSSI con i dati appena aggiornati.
Ho inserito una funzione javascript nell'evento onclick del bottone SALVA della pagina info.php. Questa funzione per ora esegue semplicemente una windows.close che mi permette di chiudere la pagina info.php ma non mi aggiorna la pagina default.php.
Cosa dovrei passare a questa funzione?
Io avevo pensato a qualcosa del genere:
if (window.opener && !window.opener.closed) {
x = opener.document.getElementById('selectCorso');
x.selectedIndex = 447;
}
dove 447 è l'id del corso javascript: però non me lo setta correttamente.
Come fare allora?
Su http://www.w3schools.com non ho trovato nulla di specifico.
Qualcuno ha mai implementato qualcosa di simile?
Grazie dell'aiuto.
Luigi.