Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Numeri di emergenza

  1. #1

    Numeri di emergenza

    Salve, una semplice domanda: attualmente alcun operatore VoIP in Italia offre la possibilita' di chiamare anche i numeri di emergenza (113 eccetera)?

    Se no, cio' pensate sara' possibile in futuro?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Numeri di emergenza

    Originariamente inviato da Lucas Malor
    Salve, una semplice domanda: attualmente alcun operatore VoIP in Italia offre la possibilita' di chiamare anche i numeri di emergenza (113 eccetera)?

    Se no, cio' pensate sara' possibile in futuro?
    1) Non ricordo.
    2) Sì, appena entrerà in vigore il sistema di numerazione VoIP suddiviso in nomadici e geografici.
    Tuttavia, dato che sarà molto difficile bloccare l'uso dei geografici al di fuori della zona di appartenenza, le chiamate d'emergenza, arriverebbero alle centrali operative d'emergenza errate. Per es., se uso abusivamente un numero VoIP geografico di ROMA a BARI, le chiamate al 118, non arriverebbero alla centrale operativa di BARI nel Policlinico di BARI, ma a quella di ROMA.

  3. #3
    Mh. Non so se questo mi potra' dare problemi, ma non credo...

    Comunque cio' e' ottimo, penso che passero' alla telefonia VoIP in breve Grazie mille per le info, forse mi faro' risentire a breve ^___^

  4. #4
    Ciao a tutti.
    La raggiungibilità dei numeri di emergenza tramite VoIP è un problema sentito parecchio anche fuori dall'Italia.
    Proprio in questi giorni, ad esempio, l'autorità inglese per le telecomunicazioni ha annunciato che tutti i fornitori di servizi VoIP dovranno garantire la possibilità di contattare il 999 a tutti i loro utenti.
    Aumentando il numero degli utenti credo si andrà verso la soluzione definitiva del problema,in tempi relativamente brevi.
    La questione principale da affrontare rimane infatti quella della localizzazione del chiamante: una difficoltà che può essere complessa (soprattutto per l'utilizzo della telefonia IP da apparecchi mobili), ma sicuramente non impossibile da risolvere.
    Ancora ciao a tutti.
    Alessandro
    Redazione Voipping.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Il problema è proprio tracciare la chiamata: ogni telefonata viene instradata verso la centrale operativa di appartenenza che è diversa per ogni servizio (113,118)

    Solitamente una centrale copre un prefisso telefonico quindi una provincia. Puo capitare pero' che per ragiorni operative un paese venga instradato su una centrale operativa di una provincia attigua perche magari piu vicina. Questa cosa col voip non è realizzabile.

    Se la tua chiamata viene instradata verso un altra centrale la procedura per inviare soccorsi si prolunga di non poco, specie se non si riesce a identificare la chiamata.

    Consiglio sempre ai miei clienti di usare un telefono cellulare per queste occasioni, oppure se in casa ci sono persone con particolari necessita (anziani, disabili, malati, etc..) sconsiglio sempre di staccare la linea telecom che in questi casi è il miglior mezzo per chiedere aiuto.

    Pensiamo sempre che è piu importante la possibilitò di chiedere aiuto che qualche euro in piu nel portafoglio, quindi valutate molto bene la cosa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.