Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: fwrite e hosting

  1. #1

    fwrite e hosting

    Buongiorno a tutti!
    ho creato questo script per creare delle pagine automaticamente, inserendo il nome della pagina e passando il codice html.

    <?
    if(isset($_POST['nome'])) {
    $filename = $_POST['nome'];
    $somecontent = $_POST['template'];
    $somecontent = stripslashes($somecontent);
    $handle = fopen("/home/content/f/a/b/fabriziobott/html/jb/fabrizio/pagina/".$filename."", "w+");
    // Verifica che il file esista e sia riscrivibile
    if (is_writable($filename)) {
    $handle = fopen($filename, 'a');
    $write = fwrite($handle, $somecontent);
    fclose($handle);
    }
    echo "pagina creata!";
    }
    }
    ?>

    Ma ho notato che la sua funzione cambia dipendentemente dall'host dove "gira", ad esempio su un server linux aquistato su godaddy.org tutto funziona alla perfezione, mentre su serverplan crea un file in sola lettura e da ftp non riesco a cambiare i permessi.

    Da cosa può dipendere?

    Grazie!

    Fabrizio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    ma, io te la butto lì.

    innanzittutto gli americani stanno mille anni avanti...

    poi potrebbe darsi che il server non riconosca te come creatore della pagina (inteso come cliente).

    quindi pensa che sia stata creata magari dall'utente root del server e quindi tu non puoi toccare il file.

  3. #3
    sono riuscito a capire che dipende dalla versione del OS, godaddy usa debian, invece serverplan red hat


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.