Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    387

    CDOSYS e pagina dinamica

    'giorno a tutti.. buon inizio settimana

    Sto progettando un sito di e-commerce, e sto implementando CDOSYS nella pagina di riepilogo ordine per mandare sia a me che al Cliente il riepilogo dell'ordine...

    Fin qui zero problemi, sto su aruba indi ho usato il loro script che per le Request.form funge alla grande.

    I problemi mi nascono nel momento in cui io non devo più prendere dati da una form bensi estrapolarli da un DB Access 2003 (infatti a carrello ultimato e confermato il mio script salva tutto nella classica tabella "ordini").

    Armato di santa pazienza, e controllando che i vari rs e cn non siano già nothing ho copiato/incollato il codice di aruba e nel momento di inserire il corpo del messaggio ho creato una immensa variabile così strutturata:

    HTML = "<html>"
    HTML = html & "<head>"
    HTML = HTML & "<title>Sto inviando con CDOSYS</title>"

    etc etc etc.

    Finchè si tratta di campi così banali arriva tutto correttamente.

    Non so invece come impostare, proprio all'interno della mia variabile HTML, i vari campi e per le varie istruzioni SQL e per richiamare i dati degli RS...
    Mi spiego meglio (forse...)

    HTML = "<%=record_estratto_con_rs%>"
    cosi non va bene, ho visto (anche dall'identazione del codice su macromedia) che invece

    HTML = <%=record_estratto_con_rs%>

    va meglio... solo che dopo un po' (e mi son controllato bene sta cosa ) mi si "sballa" tutta la variabile come se ci fosse un <% o un %> di + o di meno...

    Domanda stupida.. per evitare di postarvi tutto il codice e farvi impazzire, si trova (o avete) una linea guida per poter inserire bene dei campi dinamici in CDOSYS?

    O se no, vi posto tutto il codice...

    Vi ringrazio per la Vostra gentilezza fin d'ora, un saluto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    387
    Facciamo prima con un esempio, dai...

    abbiamo questa pagina

    codice:
    <html>
    <title>Ciao!e grazie al forum!</title>
    <head>
    <body>
    
    <%
    sql = "select nome, cognome from utente where id = "&id&""
    nome = rs("nome")
    cognome = rs("cognome")
    %>
    
    <td><%=nome%></td>
    <td><%=cognome%></td>
    </body>
    </html>
    Il codice è molto stupido, ho probabilmente dimenticato qlcs di html ma fa nulla

    Mi aiutate a metterlo dentro la variabile "HTML"?

    html = "<html>"
    html = html & "<title>Ciao!e grazie al forum!</title>"
    html = html & "<head>"
    html = html & "<body>"

    Ma da qui in avanti che comincia il codice asp? Grazie!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    387
    help.... mi basta un aiutino...

  4. #4
    Originariamente inviato da webtemplum
    help.... mi basta un aiutino...
    1. Aiuto del pubblico
    2. 50 e 50
    3. Chiamata a casa
    Scegli.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    387
    l'aiuto del pubblico.....

    a parte gli scherzi giusto come iniziare, che tanto poi lo finisco da solo....

  6. #6
    codice:
    html = "<html><head><title>titolo pagina</title></head><body><table border=""1"">"
    set conn = server.createObject("ADODB.Connection")
    conn.open connString
    sql = "SELECT * FROM tabella1"
    set rs = conn.execute(sql)
    if not rs.eof then
    do until rs.eof
    html = html & "<tr><td width=""50%"">" & rs("campo1") & "</td><td width=""50%"">" & rs("campo2") & "</td></tr>"
    rs.moveNext
    loop
    end if
    rs.close
    set rs = nothing
    conn.close
    set conn = nothing
    html = html & "</table></body></html>"
    A questo punto la variabile html contiene l'html della pagina generata dinamicamente e che puoi associare alla proprietà .htmlBody dell'oggetto mail.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    387
    grazie mems....

    ok, quindi invece di fare prima un RS e poi richiamare con <%=richiamo_variabile%> mi consigli di fare direttamente il RS all'interno del corpo mail...

    Perfetto!

    Pero', se avessi anche una variabile tipo

    codice:
    prezzo = rs("prezzo")
    quantita = rs("quantita")
    totale = prezzo * quantita
    quel totale come glielo passo? Banalmente con un

    codice:
    html = html & totale
    ?

  8. #8
    Concatenare le stringhe con le variabili è uno dei primi esercizi che si fanno quando si studia un linguaggio server side (e non solo).
    Guarda il mio esempio e cerca di far lavorare le meningi.
    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.