Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Studiare html/xhtml

  1. #1

    Studiare html/xhtml

    Ciao, io so abbastanza bene l'html adesso cosa mi consigliate di studiare il xhtml ed i css??

    Ciao

  2. #2
    ciao. se conosci l'HTML allora conosci anche l'XHTML nella guida di html.it per quest'ultimo trovi anche le differenze con il primo. per quanto riguarda i CSS, sono indispensabili se vuoi personalizzare le tue pagine. ti ricordo che con l'(X)HTML crei soltanto la struttura ed inserisci i contenuti. le formattazioni sono compito esclusivo dei fogli di stile.

    ps: le tabelle non vanno usate per il layout ma solo per contenere dati tabellari, cioè in corrispondenza riga-colonna. anche questo fa parte del "conoscere l'HTML" -> usare correttamente i tag a disposizione.

  3. #3
    Ok allora adesso comincio a studiarmi meglio i css

  4. #4
    Più che altro bisogna vedere "quanto e come" conosci HTML. Intendo dire che spesso, chi conosce l'HTML sa quali sono i tag da usare, come si annidano, ecc., ma potrebbe non conoscere a fondo (ed è importante conoscerla davvero a fondo!) la differenza tra i comportamenti dei singoli elementi. Passare all'XHTML non significa solo annidare correttamente i tag, chiudere i tag singoli e non utilizzare tag e attributi di presentazione. La cosa più importante è sapere come si comportano i tag, ovvero che valore hanno per la loro proprietà display (block, inline, list-item, ecc.) e di conseguenza come si comporteranno di default e come saranno influenzati dai CSS. Se questo aspetto non ti è familiare, ti consiglio di studiarlo bene prima di addentrarti nello studio dei CSS...ti risparmierà moltissimi mal di testa (specie quando hai a che fare con l'indecenza di IE).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.