Ciao a tutti,
per un nuovo prpogetto di cui devo commissionare la realizzazione, fino a tre giorni fa avevo una certezza.
Avevo scelto una coppia di tecnologie: Java per tutte le elaborazioni batch, che nottetempo applicano algoritmi un po' complessi a quantità di dati potenzialmente significative, PHP per lo sviluppo di tutte le funzioni interattive che dal sito web consentono di interagire con il database.

Poi un possibile candidato alla realizzazione del progetto mi ha suggerito di sviluppare tutto in Ruby, utilzzando Ruby on Rails come framework. CXercando di capire se la proposta valga la pena di essere considerata, devo dire che le mie certezze vacillano.

1) Ruby mi sembra una buona piattaforma, ma pur essendo già presente da diversi anni, in realtà sta avendo un successo improvviso. Di tecnologie per lo sviluppo sul web che hanno avuto momenti di gloria e poi sono sparite nel nulla ne abbiamo viste più d'una negli ultimi 15 anni. Ruby potrebbe allungare questo elenco?

2) E' comunque un linguaggio interpretato, che quindi in termini di efficienza non offre prestazioni ottimali. Ho letto però che è possibile, programmando in Ruby, produrre del bytecode java. Risulta anche a voi? E se si, come? Qualcuno ha provato?

3) Infine, ho letto anche che Sun sta pr rilasciare una Virtual Machine per interpretare Ruby. E vero? E se si, perchè mai dovrebbe farlo?

Non so da che parte piegherò e se arò il coraggio di abbandonare le mie certezze per dare fiducia a Ruby; certamente se qualcuno di voi mi darà dei buoni motivi per farlo, o per fare il contrario, mi avrà dato una grossa mano.
A presto e grazie 1000

Andrea