Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Linux e 8088

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    12

    Linux e 8088

    Ciao a tutti, possiedo un vecchio 8088 funzionante, e ho letto che è possibile connetterlo ad un PC moderno che gira con linux, facendolo diventare un terminale. Mi interesserebbe fare una cosa simile soprattutto per trasferire alcuni file da un computer all’altro. Per fare ciò bisognerebbe usare un cavo null modem, praticamente andando a connettersi alla porta a 25 pin dell’8088 (cioè quella della stampante). Potete spiegarmi esattamente se e come si può fare una cosa simile? Che programmi devo usare? Visto che non ho linux sul mio pc pensavo magari di usare una di quelle mini-distribuzioni senza ambiente grafico che stanno su 1 o 2 floppy oppure una distribuzione live, pensate che possa andar bene? Un'ultima cosa: sarebbe meglio non dovere installare nessun programma sull’8088, perché come faccio a metterlo su un floppy da 5,25 pollici?! Sapete se per caso nel dos 3.2 c’è già integrato qualche programma di comunicazione?
    Grazie dell’aiuto

    PS
    Hardware dell’8088:
    2 drive per floppy da 5,25 pollici
    Processore 8088 a 8mhz
    512 kb di ram
    Nessun Hard Disk

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Gia` visto questo?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    12

    Ci provo

    Grazie del link, appena ho un po' di tempo provo e faccio sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.