Ho portato una debian tra due pc con vmware workstation, il problema è che ora non mi rileva più la scheda di rete, c'è un comando con debian per forzarla a ricercare le schede collegate?
Ho portato una debian tra due pc con vmware workstation, il problema è che ora non mi rileva più la scheda di rete, c'è un comando con debian per forzarla a ricercare le schede collegate?
Probabilmente è diverso il nome assegnato alla scheda; dai tail -f /var/log/syslog e poi inserisci il cavo di rete, ti darà il nome dell'interfaccia.
Fatto questo, controlla /etc/network/interfaces
"Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"
Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7
Ho provato, ma non mi da il nome, mi da 3 righe riferite a CRONOriginariamente inviato da moskitoita
Probabilmente è diverso il nome assegnato alla scheda; dai tail -f /var/log/syslog e poi inserisci il cavo di rete, ti darà il nome dell'interfaccia.
Fatto questo, controlla /etc/network/interfaces
se ne installo un'altra c'è il modo di sapere qual è il modulo da caricare con modprobe?
Che scheda di rete hai? (lo vedi con lspci) al 90% ha il chip realtek 8139, in tal caso usa il modulo 8139too.
"Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"
Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7
Hai staccato e riattaccato il cavo dopo aver dato tail -f /var/log/syslog?Originariamente inviato da james
Ho provato, ma non mi da il nome, mi da 3 righe riferite a CRON
se ne installo un'altra c'è il modo di sapere qual è il modulo da caricare con modprobe?
"Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"
Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7
sì, cmq ho una 8139, solo che sotto lib/modules/xxxx/kernel/drivers/net ho solo la r8169 e non la 8139.Originariamente inviato da moskitoita
Hai staccato e riattaccato il cavo dopo aver dato tail -f /var/log/syslog?
lspci non ce l'ho, ma senza rete non posso installarlo
cmq funziona anche con questo modulo anche se non è il suo
Quindi hai risolto?
"Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"
Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7
sembra funzionare, anche se la cosa mi ha incuriosito, in debian, se cambio scheda di rete, come faccio a configurarla senza autodetect?Originariamente inviato da moskitoita
Quindi hai risolto?
ad esempio questa mattina è successa la stessa cosa, stessa debian riportata sul primo PC non riconosceva la scheda di rete, ho dovuto vedere che scheda era, e poi da un modprobe ee100pro e poi con ifconfig e route configurare la scheda e l'instradamento, è normale?
1. Come faccio a far caricare il modulo che mi serve all'avvio? Così le impostazioni le prende in automatico da /etc/network/interface
2. manualmente per configurare la scheda do
ifconfig eth0 inet up 192.168.1.10 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255
route add -net 0.0.0.0 netmask 0.0.0.0 gw 192.168.1.1 dev eth0
E' corretto definire così l'instradamento e la scheda?
3. la configurazione della scheda all'avvio,quando il modulo caricato era corretto stava sotto /etc/network/interface, ma la definizione degli instradamenti in che file dove sta?
4. è possibile configurare un secondo indirizzo ip (alias) sulla stessa scheda di rete? Come si fa a definirlo dal file /etc/network/interface e da linea di comando con ifconfig?
Questa debian devo un po' sviscerarla, l'abitudine presa con suse in cui c'erano tutti tool grafici è dura a morire, ma chi l'ha dura...l'ha dura...