Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Upload di file su server windows di aruba

    Che voi sappiate, e' possibile farlo solamente nella cartella public? Come mai non riesco ad effettuare l'upload tramite script in una qualsiasi cartella?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    62
    Perché l'hosting windows é talmente simpatico da non permettere il cambio dei permessi su quella cartella, percui non é possibile.

    Almeno, anche quando ho contattato il servizio clienti, l'unica soluzione é stata quella di spostare tutto su server linux. Un buon chmod 777 e tutti vissero felici e contenti.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da Morfryn
    Perché l'hosting windows é talmente simpatico da non permettere il cambio dei permessi su quella cartella, percui non é possibile.

    Almeno, anche quando ho contattato il servizio clienti, l'unica soluzione é stata quella di spostare tutto su server linux. Un buon chmod 777 e tutti vissero felici e contenti.
    si infatti e' l'unico sito che ho si windows, e sto provando anche a dare il permesso 777 ma niente, inoltre provando a dare 777 anche a public mi dice che lo fa ma se vado a ripetere l'operazione vedo che di default c'e' 755

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    si si.

    puoi farlo solo su public.

    non ti sbattere perche tanto non ce solution.

    mai prendere hosting win.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Molti hosting windows danno solo alcune cartelle con la possibilità di scrittura: public e una cartella dedicata a file .mdb. E' inutile impostare i permessi con CHMOD perché windows se ne frega del comando. Puoi però sempre spostare via ftp (il set di funzioni di PHP per l'ftp va benissimo) i file che hai uploadato in public in qualsiasi altra posizione. Laborioso, ma se proprio devi spostarli da lì, si può
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    fai conto che èp 3 settimane che sto litigando con aruba per lo stesso problema. In pratica l'unica cartella è public per l'upload. pero quello che mi chiedo io è:
    se effettuo una connessione ftp tramite php e mi identifico come amministratore del sito non dovrei poter scrivere in tutte le cartelle? vi dico gia che non funziona pero è un dubbio...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Originariamente inviato da joker06
    fai conto che èp 3 settimane che sto litigando con aruba per lo stesso problema. In pratica l'unica cartella è public per l'upload. pero quello che mi chiedo io è:
    se effettuo una connessione ftp tramite php e mi identifico come amministratore del sito non dovrei poter scrivere in tutte le cartelle? vi dico gia che non funziona pero è un dubbio...
    Sarà che son 3 settimane che fai le cose male

    Questo va benissimo
    ftp.php

    codice:
    <?php
    $ftp_server = "ftp.tuosito.com";
    $ftp_user_name = "xxxxxxxxxx";
    $ftp_user_pass = "xxxxxxxxxxx";
    $destination_file = "/tuosito.com/test_move_uploads_ftp/documento.pdf";
    $source_file = "D:/Inetpub/webs/tuositocom/public/documento.pdf";
    
    
    $conn_id = ftp_connect($ftp_server); 
    
    // login con user name e password
    $login_result = ftp_login($conn_id, $ftp_user_name, $ftp_user_pass); 
    
    // controllo della connessione
    if ((!$conn_id) || (!$login_result)) { 
            echo "La connessione FTP è fallita!";
            echo "Tentativo di connessione a $ftp_server per l'utente $ftp_user_name"; 
            die; 
        } else {
            echo "Connesso a $ftp_server, utente $ftp_user_name";
        }
    
    // upload del file
    $upload = ftp_put($conn_id, $destination_file, $source_file, FTP_BINARY); 
    
    // controllo dello stato di upload
    if (!$upload) { 
            echo "Il caricamento FTP non è andato a buon fine!";
        } else {
            echo "Caricato il file $source_file su $ftp_server come $destination_file";
        }
    
    // chiudere il flusso FTP 
    ftp_quit($conn_id); 
    ?>
    Chiaramente, valorizzando opportunamente le variabili.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    k quello funziona.
    mettiamo il caso che io quando faccio l'upload se va a buon fine inserisco anche nome e
    $destination_file (che sarebbe l'indirizzo dell'immagine) in un database.
    quando dopo vado a fare stampare le immagini che indirizzo gli passo? sempre $destination_file?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    no, non serve /tuosito.com (quella parte è la radice del server ftp, ma non dell'http), in altre parole, lo muovi con /tuosito.com/percorso/nomefile.ext, lo chiami (in una pagina html/php) con /percorso/nomefile.ext
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    quindi in parole povere nel database non devo $destination_file ma
    miosito/public/nomeimmagine...
    e nome immagine che prenderp dal form di invio dei dati.
    ho capito bene?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.