Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [php]

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    36

    [php]

    Chiedo una mano per il problema:
    ho creato un form con tre campi per la data di nascita rispettivamente giorno, mese, anno.
    Dovendo inserire la data in un campo "DATE (AAA/mm/dd) ho creato la seguente funzione :

    <?php
    function databyform ($_POST[gg], $_POST[mm], $_POST[aaaa]) {
    if (empty($_POST[gg], $_POST[mm], $_POST[aaaa]))
    {return false;}
    $datanew = 'CONCAT_SW("/", "$_POST[aaaa]", "$_POST[mm]", "$_POST[gg]")';
    return $datanew;
    }
    ?>

    dopodichè includo la funzione nello script di inserimento dei dati dalla form al database
    e dichiaro una variabile $_POST[indata] a cui assegno il risultato della funzione per l'inserimento dei dati come esige MySQL.
    Nell'esecuzione mi torna sempre lo stesso errore :

    Parse error: syntax error, unexpected '[', expecting ')' in C:\xampp\htdocs\trattamento\formtodb.php on line 2

    non riesco a venirne a capo mi sembra un errore di sintassi sulle parentesi ma nessun cambiamento ha prodotto risultati positivi.
    Forse ho sbagliato qualcosa d'altro nella funzione ?

    Se mi illuminate sui miei errori ve ne sarei grato!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Codice PHP:

    function databyform ($_POST['gg'], $_POST['mm'], $_POST['aaaa']) {
    if (empty(
    $_POST['gg']) || empty($_POST['mm']) || empty($_POST['aaaa'])))
    {return 
    false;}

    $datanew $_POST['aaaa'].'/'.$_POST['mm'].'/'.$_POST['gg'];
    return 
    $datanew;

    La vita e' uno switch();

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    Grazie Marco80, ho testato il tuo script........
    ma niente da fare......continua a rimandarmi sempre lo stesso errore.....

    Parse error: syntax error, unexpected '[', expecting ')' in C:\xampp\htdocs\trattamento\formtodb.php on line 2

    Forse nello script oppure nella funzione dovrei assegnare i valori delle variabili $_POST[xxxx]
    a dei nomi di variabili normali ( es: $_POST[dd] = $dd ) poichè continua a dare errore nelle parentesi.
    Giunto a questo punto mi chiedo se la funzione riesce ad acedere alla variabile globale $_POST[].............

    cerchiamo di risolverlo, che dite???

  4. #4
    Codice PHP:
    function databyform ($_POST['gg'], $_POST['mm'], $_POST['aaaa']) { 
    if (empty(
    $_POST['gg']) || empty($_POST['mm']) || empty($_POST['aaaa'])) 
    {return 
    false;} 

    $datanew $_POST['aaaa'].'/'.$_POST['mm'].'/'.$_POST['gg']; 
    return 
    $datanew

    prova cosi'
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    Grazie per l'aiuto tremalnaik_sal ma anche con il cambiamento nel tuo script continua imperterrito
    a restituirmi il medesimo errore.............
    non so proprio cosa escogitare............., altre vie proprio non ne vedo, ma secondo voi l'impostazione dello script dovrebbe dare i risultati sperati ?
    Il fatto è che nelle conversioni delle date dai form ai db non ho trovato traccia alcuna
    sui testi di Php o sui siti relativi, sembra una specie di argomento da appestati....

  6. #6
    scritta così significa ben poco...

    Codice PHP:
    function databyform ($gg$mm$aaaa) {
    if (empty(
    $gg) || empty($mm) || empty($aaaa))
    {return 
    false;}

    $datanew $aaaa.'/'.$mm.'/'.$gg;
    return 
    $datanew;

    e la richiami come

    Codice PHP:
    databyform($_POST['gg'],$_POST['mm'],$_POST['aaaa']); 

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    V1RuZ non posso testare in questo momento lo script che mi hai postato, devo rimandare tutto a domani in mattinata (ho tutto sul posto di lavoro).
    Ti ringrazio tantissimo e ti posto l'esito appena effettuo la prova.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    V1Ruz.....OK.....funziona !
    Pagina di debug eseguita e visualizzata corretamente ed altrettanto l'inserimento
    dei record nel db nel formato nativo MySQL.
    A questo punto ti chiedo se potresti spiegarmi la logica del tuo script,
    io sono un novellino ed autodidatta nella programmazione e non ho visto nessun
    riferimento al prelievo delle variabili globali $_POST da parte della funzione "formtodb()"
    e questo senza incorrere nell'errore di mancaza dei valori della stessa. Come è possibile?

  9. #9
    Originariamente inviato da Rhcp67
    V1Ruz.....OK.....funziona !
    Pagina di debug eseguita e visualizzata corretamente ed altrettanto l'inserimento
    dei record nel db nel formato nativo MySQL.
    A questo punto ti chiedo se potresti spiegarmi la logica del tuo script,
    io sono un novellino ed autodidatta nella programmazione e non ho visto nessun
    riferimento al prelievo delle variabili globali $_POST da parte della funzione "formtodb()"
    e questo senza incorrere nell'errore di mancaza dei valori della stessa. Come è possibile?
    Non c'è alcuna logica strana negli argomenti di una funzione..sinceramente non capisco cosa dovrei spiegarti..Abbiamo scritto una funzione con i suoi 3 argomenti che diventano variabili locali all'interno della funzione e l'abbiamo richiamata assegnando agli argomenti i corrispondenti valori di $_POST...ma questa è proprio la base base eh

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    Scusa V1Ruz , e che sono proprio terra-terra (è la prima funzione che scrivo) mi rendo conto che una cosa e studiare la teoria dai testi ed un'altra è metterla in pratica.
    Comunque grazie al tuo aiuto mi si sono schiarite un po' le idee circa la costruzione e l' assegnazione delle funzioni. Sarà meglio che mi documenti maggiormente la prossima volta.
    Grazie 1000 per l'aiuto!
    Grazie anche a marco80 e a tremalnaik_sal per gli interventi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.