Ciao a tutti!
Volevo sapere se esiste un programma (o un comando) che serva per svuotare la ram occupata dal sistema...
Grazie 1000!!![]()
Ciao a tutti!
Volevo sapere se esiste un programma (o un comando) che serva per svuotare la ram occupata dal sistema...
Grazie 1000!!![]()
Vuoi svuotare la ram mentre Linux è in esecuzione?![]()
Onestamente non so SE e COME lo potresti fare...
Stesso discorso per eventualmente limitare l'uso della RAM.
Powered by Linux
"Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)
Veramente un modo ci sarebbe !!!
Prova a digitare:
shutdown -h now
e vedrai come si svuota la RAM
VVoVe:
Originariamente inviato da christian78
Ciao a tutti!
Volevo sapere se esiste un programma (o un comando) che serva per svuotare la ram occupata dal sistema...
Grazie 1000!!![]()
# echo "3" > /proc/sys/vm/drop_caches
![]()
Uhm uhm buono non conoscevo![]()
Powered by Linux
"Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)
si però non abusarne, le cache esistono per un motivo tutt'altro che futileOriginariamente inviato da V0D
Uhm uhm buono non conoscevo![]()
# echo "3" > /proc/sys/vm/drop_cachesOriginariamente inviato da U-bahn
# echo "3" > /proc/sys/vm/drop_caches
![]()
-bash: /proc/sys/vm/drop_caches: No such file or directory
![]()
Questi i file che ho in quel path
# cd /proc/sys/vm
# ls
block_dump legacy_va_layout overcommit_memory
dirty_background_ratio lower_zone_protection overcommit_ratio
dirty_expire_centisecs max_map_count page-cluster
dirty_ratio min_free_kbytes swappiness
dirty_writeback_centisecs nr_hugepages vfs_cache_pressure
hugetlb_shm_group nr_pdflush_threads
laptop_mode oom-kill
inibire l' uso della chace ram costringendo in tal modo il SO a swappare su disco i processi in corso , non migliora certo le prestazioni anzi semmai le penalizza e non poco .
quindi la cosa migliore da fare è un riavvio della macchina...se con quel comando si inibisce del tutto l'utilizzo della ram, non mi sembra una cosa molto utile, visto che poi verrebbe usato lo swap e renderebbe il sistema ancora + lento...va beh grazie a tutti
![]()
uhm...versione del kernel ?Originariamente inviato da christian78
# echo "3" > /proc/sys/vm/drop_caches
-bash: /proc/sys/vm/drop_caches: No such file or directory
![]()
non viene inibito l'uso della cache, viene liberata quella non utilizzata...Originariamente inviato da francofait
inibire l' uso della chace ram costringendo in tal modo il SO a swappare su disco i processi in corso , non migliora certo le prestazioni anzi semmai le penalizza e non poco .
che verrà poi rioccupata in seguito, se ce ne sarà bisogno
non viene utilizzata la swap, vengono scartate le pagine di cache inutiliOriginariamente inviato da christian78
quindi la cosa migliore da fare è un riavvio della macchina...se con quel comando si inibisce del tutto l'utilizzo della ram, non mi sembra una cosa molto utile, visto che poi verrebbe usato lo swap e renderebbe il sistema ancora + lento...va beh grazie a tutti
![]()
è utile soprattutto quando dei programmi lasciano troppa "roba" in memoria,
o in seguito a lunghe compilazioni: il sistema è "più lento" nella misura
in cui lo è all'avvio, quando programmi e librerie non sono ancora in cache;
da non sottovalutare, comunque, che spesso può evitare, letteralmente, che venga utilizzata la swap.
![]()