Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    livelli automatici photoshop

    Ciao a tutti, da quando ho iniziato ad usare in maniera + massiccia il photoshop cs,
    ho preso l'abitudine di regolare i livelli in automatico;
    l'azione è molto veloce e il più delle volte mi restituisce un'immagine più contrastata e un pelino meno luminosa.
    A questo punto dubbi:
    1 la regolazione automatica dei livelli (immagine-regolazione-livelli automatici) va a regolare cosa nello specifico?
    2 questa azione mi toglie dalla foto una "pellicola di bianco", allora le mie foto sono sempre sovraesposte o mancano di contrasto? Ora, visto il risultato della regolazione di photoshop preferirei partire io da immagini migliori, piuttosto che stare ore al computer (scatto molto) !
    esempio (lo so che è storta e fa schifo ma è la prima che mi è capitata):


    dopo la suddetta operazione:



    grazie...

  2. #2
    La regolazione automatica dei livelli non fa altro che "bilanciare" i punti neri, grigio medio, bianco.

    In altre parole porta il punto nero alla soglia massima (massimo nero registrato) dove c'è ancora dettaglio. Stesso discorso per il punto bianco. Lo porta sulla soglia massima di bianco dove l'immagine ha ancora dettaglio. Il grigio rimane in mezzo.
    Non sempre il bilancio automatico è la soluzione migliore per le nostre immagini.

  3. #3
    quindi la luminosità e il contrasto?

  4. #4

  5. #5
    ho visto che non sempre questa è la soluzione migliore, ma spesso migliora la foto
    poi l'intervento manuale è frequente cmq
    però che palle domani provo con dei settaggi della macchina un pò + spinti

    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.