ciao a tutti.
ho letto l'articolo:
http://www.oneitsecurity.it/02/08/20...t-e-sicurezza/
l'argomento è quello della rete fastweb basata sul NAT e le sue conseguenze per la sicurezza, affrontato anche qui:
http://forum.html.it/forum/showthrea...ht=fastweb+nat
avrei alcuni dubbi. in particolare:
A) che cosa significa: "gli attacchi provengono solo da utenze fastweb"?Il fatto che gli attacchi provengano solamente da utenze FastWeb non rappresenta un baluardo troppo sicuro di protezione.
se ad esempio sul mio pc c'è un trojan downloader che cerca di collegarsi ad un server remoto cambia qualcosa avere fastweb o è lo stesso?
qual è il tipo di minaccia su cui fastweb offre i maggiori vantaggi di sicurezza?
B) la ragione per cui fastweb ha scelto l'archittetura NAT (unico tra i provider italiani che io sappia) è la maggiore protezione che questa garantisce ai clienti o ci sono altre ragioni tecniche completamente diverse?
thx