Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [OT]Consigli su Programma di Contabilità

    Dovrei creare un programma per la contabilità solo che ho una minima conoscenza a riguardo, quindi:
    Prima nota
    Bilancio di verifica
    Bilancio Specializzato
    Partitario clienti/fornitori
    ritenute d'acconto
    quietanze/certificazioni RDA
    RIBA
    MAV
    RID
    Modello 101/102
    Modello IVA11
    ...
    sono argomenti alquanto sconosciuti.
    A parte le scontate risposte tipo, lascia stare o studia(magari un link di qualche risorsa nel web dove potrei ricavare informazioni utili...),
    Mi sapreste dire come potrei procedere? Qualcuno di voi ha mai realizzato una cosa del genere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Scaricati, gratuitamente, Mosaico, da quì , e prendi spunto.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    Ti ringrazio per la segnalazione, ho provato diversi software di contabilità, ma tutti presuppongono una certa conoscenza di base e l'inserimento di dati per vedere come funzionano... proverò questo programma sperando che mi possa essere d'aiuto. L'addetto alla contabilità della ditta che mi ha richiesto questo programma si è offerto di darmi un aiuto nell'implementazione, ma, personalmente, non penso sia una gran bella figura

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Resta comunque sottointeso che per creare un applicativo come quello richiestoti ci voglia un bagaglio di conoscenze non certo di base, anzi...
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  5. #5
    Resta comunque sottointeso che per creare un applicativo come quello richiestoti ci voglia un bagaglio di conoscenze non certo di base, anzi...
    Lo so, lo so...purtroppo! Penso che mi farò aiutare da una persona competente in materia. Mettermi a studiare...richiederebbe troppo tempo.
    Grazie per gli interventi

  6. #6
    penso che piu che altro devi avere conoscenze nelle leggi, gestione ecc...

    al livello di codice non dovrebbe essere complicato, un annetto fa ne ho fatto uno di gestione aziendale (Che tuttora gira) e avevo 16 anni (ho ancora ma shhh ), usavo VB da 2 mesetti (senza averlo mai studiato), quindi puoi capire che e' semplice

    se vuoi un consiglio: fatti dare una mano da qualcuno che ne capisce di contabilita' se non hai conoscenze in argomento

    ciao

  7. #7
    Di norma la realizzazione di applicazioni di una certa consistenza prevede almeno 2 fasi:

    1. analisi tecnico - funzionale: condotta da una persona che abbia una discreta conoscenza - esperienza delle tematiche funzionali (contabilità) e che sappia tradurre i desideri del commmittente (il tuo capo) a volte vaghi e mal formulati in obiettivi concreti, descrivendo per bene e dettagliatamente le logiche da implementare;

    2. un programmatore che si occupa della codifica dei test e della manutenzione.

    In teoria nulla vieta che le due 2 fasi vengano realizzate dalla stessa persona.

    L'unico consiglio che mi sento di darti è:

    1. capire se c'è una esigenza specifica che rende necessario lo sviluppo in house da zero di programma del genere. Esistono varie soluzioni open source che eventualmente puoi adattare alla realtà in cui operi (vedi www.sourceforge.net sezione accountig).

    2. capire bene gli obiettivi: se si tratta "solo" di implementare un DB e un front end per la registrazione delle fatture e dei vari eventi contabili per generare automaticamente una prima nota da trasmettere al commercialista è una cosa relativamente semplice, ma se volete un pacchetto completo che rediga anche il bilancio di esercizio occorre qualcuno che si occupi anche della manutenzione nel tempo per mantenere il software aggiornato con le normative che di norma variano tutti gli anni. Questa seconda ipotesi non mi sembra realistica se l'unica risorsa coinvolta in tutto il processo sei tu.

    3. fatti aiutare da un commercialista.

    In bocca al lupo.
    VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.