Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Rete wireless. Dico giusto?

    Ciao,
    avrei la necessita di costruire una rete wireless a casa mia solo che da me non c'è la banda larga quindi sono costretto a utilizzare l'ISDN. Volevo chiedere se è corretta l'impostazione che ho in mente:
    Per il momento ho un router ISDN non wireless e un desktop collegato al router tramite cavo e funziona tutto. Prossimamente acquistero un portatile e voglio essere in grado di navigare in tutta la casa tramite quello.
    Quindi ho pensato di acquistare un access point. Mi pare che i Dlink siano buoni, (ne avete uno da consigliarmi?) e collegarlo al router (tramite cavo dritto o incrociato? Dritto, vero ?). Con il portatile mi collegherei quindi all'access point e il desktop si collega come ha fatto fin ad ora tramite cavo direttamente al router isdn che ho gia.

    Come imposto gli indirizzi? Io non uso DHCP ma ip statici.
    Per il portatile imposto come gateway l'ip dell'access point e come ip un ip locale dell'acess point.
    E per l'AP che Gateway e Ip devo dare?

    Per ricevere il segnale il portatile deve avere una di quelle schedine integrate giusto? Vanno bene tutte? O deve essere una in particolare?

    Grazie e ciao
    pauli

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630

    Re: Rete wireless. Dico giusto?

    Originariamente inviato da paolinho
    Ciao,
    avrei la necessita di costruire una rete wireless a casa mia solo che da me non c'è la banda larga quindi sono costretto a utilizzare l'ISDN. Volevo chiedere se è corretta l'impostazione che ho in mente:
    Per il momento ho un router ISDN non wireless e un desktop collegato al router tramite cavo e funziona tutto. Prossimamente acquistero un portatile e voglio essere in grado di navigare in tutta la casa tramite quello.
    Quindi ho pensato di acquistare un access point. Mi pare che i Dlink siano buoni, (ne avete uno da consigliarmi?) e collegarlo al router (tramite cavo dritto o incrociato? Dritto, vero ?). Con il portatile mi collegherei quindi all'access point e il desktop si collega come ha fatto fin ad ora tramite cavo direttamente al router isdn che ho gia.
    Tutto OK. Colleghi l'Access Point al router con un normale cavo dritto e il desktop come hai fatto finora. L'unica accortezza è quella di controllare che il router ISDN abbia almeno due porte Ethernet o LAN.
    I D-Link sono ottimi apparati, non hai che l'imbarazzo della scelta e, senza indicazioni più precise è difficile consigliare un modello piuttosto che un altro.
    P.S. La storia dei cavi dritti e incrociati ormai non ha quasi più motivo di esistere, tutti gli apparati decenti sono dotati di funzionalità MDI/MDX sulle loro schede Ethernet, ovvero si settano in automatico a seconda del cavo Ethernet che viene usato per collegarli.

    Originariamente inviato da paolinho
    Come imposto gli indirizzi? Io non uso DHCP ma ip statici.
    Per il portatile imposto come gateway l'ip dell'access point e come ip un ip locale dell'acess point.
    E per l'AP che Gateway e Ip devo dare?
    Imposti gli indirizzi IP in modo che siano tutti nella stessa rete. Ad esempio, se il router attuale ha indirizzo IP 192.168.1.1 e il PC 192.168.1.2, puoi impostare l'indirizzo IP dell'Access Point a 192.168.1.3 o uno che vuoi tu nell'intervallo 192.168.1.3 - 192.168.1.254, l'importante è che ogni apparato abbia un indirizzo differente del tipo 192.168.1.n. Lo stesso ragionamento vale per l'indirizzo IP della scheda di rete wireless, dovrai impostarlo manualmente scegliendone uno nello stesso intervallo.
    Per l'Access Point inoltre imposti come gateway l'indirizzo IP del router.

    Originariamente inviato da paolinho
    Per ricevere il segnale il portatile deve avere una di quelle schedine integrate giusto? Vanno bene tutte? O deve essere una in particolare?

    Grazie e ciao
    pauli
    Per la scheda di rete wireless, non è detto che tu debba acquistarne una; gli ultimi modelli di portatili hanno - quasi sempre - una scheda wireless integrata a bordo della main board. Se non la dovessi avere, ti consiglio - per evitare eventuali problemi di incompatibilità - di acquistarne una della stessa marca dell'Access Point. Anzi, spesso i produttori di Access Point offrono a prezzi vantaggiosi l'accoppiata Access Point + scheda di rete wireless USB.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.