Se su una pagina ho una frequenza di rimbalzo del 50% perchè la percentuale di uscita è del 25% ?
Se su una pagina ho una frequenza di rimbalzo del 50% perchè la percentuale di uscita è del 25% ?
Ad occhio e croce direi che l'utente è tornato dopo un lasso di tempo sufficiente per definire la pagina come ribalzo ma basso per far calcolare l'utente come un nuovo utente.
Ho cercato su google ed ho trovato questo articolo, in pratica è la percentuale degli utenti che visualizzano una sola pagina e poi "rimbalzano" via dal sito. Io + che altro non capisco la differenza tra la "% di uscita" e la "frequenza di rimbalzo", in teoria non dovrebbe essere la stessa ?Originariamente inviato da weppos
Ad occhio e croce direi che l'utente è tornato dopo un lasso di tempo sufficiente per definire la pagina come ribalzo ma basso per far calcolare l'utente come un nuovo utente.
Ti ho risposto sopra.Originariamente inviato da The knight
Ho cercato su google ed ho trovato questo articolo, in pratica è la percentuale degli utenti che visualizzano una sola pagina e poi "rimbalzano" via dal sito. Io + che altro non capisco la differenza tra la "% di uscita" e la "frequenza di rimbalzo", in teoria non dovrebbe essere la stessa ?
Originariamente inviato da weppos
Ti ho risposto sopra.
ahhhhhhhhh forse ci sono. In pratica si parla solo delle pagine di entrata, quindi se ricevo 8 visite da google e tutte e 8 chiudono la pagina senza visitarne altre la mia frequenza di rimbalzo per quella pagina sarà del 100%, invece la % di uscita tiene conto sia di chi arriva su quella pagina da un'altra interna, sia di quelli che arrivano dai motori di ricerca o da qualsiasi altra fonte.
Infatti è così:
frequenza di rimbalzo= (n.visite uscite su visite dirette) / (n.visite totale di visite dirette)
dove le visite dirette possono essere quelle dei motori di ricerca, di una newsletter e cmq tutte le visite in generale ad esclusione di quelle proveniente da link interni
la % di uscita di una pagina= (n.visite uscite totali dalla pagina) / (n.visite totale di visite alla pagina)
quindi tiene conto sia delle visite dirette che di quelle proveniente dalla normale navgazione sul sito da parte dell'utente.
Originariamente inviato da The knight
ahhhhhhhhh forse ci sono. In pratica si parla solo delle pagine di entrata, quindi se ricevo 8 visite da google e tutte e 8 chiudono la pagina senza visitarne altre la mia frequenza di rimbalzo per quella pagina sarà del 100%, invece la % di uscita tiene conto sia di chi arriva su quella pagina da un'altra interna, sia di quelli che arrivano dai motori di ricerca o da qualsiasi altra fonte.
Luca - AtomicShop.it
E comunque va precisato che entrambi sono valori indicativi, visto che non v'è modo scientifico per accertare l'uscita da un sito. Si tratta di un dato ricavato per interpretazione, in funzione della configurazione e della premessa che se uno non si fa vivo per più di, diciamo, 30 minuti, la visita sia finita.
Inoltre in molte situazioni, anche coi cookie, è impossibile determinare chi è chi.