Ciao a tutti,
premetto che uso una distribuzione Fedora e che ho installato un pacchetto lampp per gestre i vari php, mysql etc...
I comandi "php" o "mysql", se lanciati da console puntano però ad una directory sbagliata dei programmi interessati, quindi per poter lanciare il comando php devo sempre scrivere il suo percorso assoluto.
Allora ho creato un alias in /root/.bashrc per far puntare i comandi ai giusti file, e tutto funziona correttamente.
Adesso il porblema:
ho creato uno script bash per fare alcune operazioni nel quale devo richiamare php e mysql... però da questo script non viene considerato l'alias e i comandi continuano a puntare alla posizione sbagliata dei file... come faccio per evitare di usare l'indirizzo assoluto dei programmi anche in questo caso? Non è sufficiente inserire gli alias in bashrc sotto root?
Grazie!
P.S. sono un neofita di linux, abbiate un po' di comprensione...![]()