Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Funzione con dentro query

    Ciao a tutti.

    Come faccio a fare una funzione con al suo interno una query per verificare l'unicita' di un certo dato all'interno di un db ?

    Sto facendo 2 prove cosi', ma o mi rende sempre lo stesso risultato...

    Questa e' la funzione (sucuramente sbagliata...):

    Codice PHP:

    function verifica_utente () {

         return include_once(
    "db_vars.php");    
                                    
         
    $query "SELECT * FROM utenti_pubb WHERE nome_utente = '$nome_utente'";
         
    $result mysql_query($query,$conn); 
         if(
    $result && mysql_num_rows($result) > 0) {

              return 
    false;
                                    
         }
                                    
    return 
    true;                                



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se non dichiari globale $nome_utente la variabile è vuota.

    Meglio se la passi come argomento della funzione:

    codice:
    function verifica_utente ($nome_utente) {
    
         return include_once("db_vars.php");    
                                    
         $query = "SELECT * FROM utenti_pubb WHERE nome_utente = '$nome_utente'";
         $result = mysql_query($query,$conn);
         if($result && mysql_num_rows($result) > 0) {
    
              return false;
                                    
         }
                                    
    return true;                                
    
    }
    
    verfica_utente('nomeutente');
    ciao

  3. #3
    function verifica_utente ()
    {
    return include_once("db_vars.php");

    $query = "SELECT * FROM utenti_pubb WHERE nome_utente = '$nome_utente'";
    $result = mysql_query($query,$conn);

    if ($result && mysql_num_rows($result) > 0)
    {
    return false;
    }

    return true;
    }


    Così facendo ritorna vero se riesce ad includere il file db_vars.php falso altrimenti. Dovresti togliere il return nella prima istruzione quindi prova:


    function verifica_utente ()
    {
    include_once("db_vars.php");

    $query = "SELECT * FROM utenti_pubb WHERE nome_utente = '$nome_utente'";
    $result = mysql_query($query,$conn);

    if ($result && mysql_num_rows($result) > 0)
    {
    return false;
    }

    return true;
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    io non mi sono accorto del return mentre gianf_tarantino non si è accorto che $nome_utente non è nello scope della funzione, valgono tutte e due le correzioni. ;-)


    ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da gianiaz
    io non mi sono accorto del return mentre gianf_tarantino non si è accorto che $nome_utente non è nello scope della funzione, valgono tutte e due le correzioni. ;-)


    ciao
    E' vero.

    Ciao.

  6. #6
    Grazie ragazzi..
    Gentili come sempre...Ora provo..

    Bferragosto a tutti
    Micky

  7. #7
    Originariamente inviato da _Micky_73
    Grazie ragazzi..
    Gentili come sempre...Ora provo..

    Bferragosto a tutti
    Micky

    Grazie anche a TE!

  8. #8
    Niente...

    Ho provato a modificare secondo i vostri consigli:

    Codice PHP:

    function controlla_utente ($nome_utente) {

        include_once(
    "include/config.php");    
                                    
         
    $query "SELECT * FROM utenti_pubb WHERE nome_utente = '$nome_utente'";
         
    $result mysql_query($query,$conn);
         if(
    $result && mysql_num_rows($result) > 0) {
              
              return 
    false;

         }
         
         return 
    true;                                

    }

    controlla_utente('nomeutente'); 
    Ora mi da 2 volte lo stesso errore:

    Warning: mysql_query(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in D:\Inetpub\webs\pleiadi\test_user\registrati.php on line 538


    Accidenti....
    Con queste funzioni proprio non mi ci racapezzo...

    Ciao ciao
    Micky

  9. #9
    mmm...
    Mi sembra che quel parametro $conn nella query non sia ben accetto...

    La connessione col database è stabilita?

    Io invece di richiamare il file di configurazione all'interno della funzione lo richiamerei fuori e dichiarerei come globale $conn.

    Codice PHP:
    require("include/config.php");

    function 
    controlla_utente ($nome_utente) {    
          
         global 
    $conn;
                              
         
    $query "SELECT * FROM utenti_pubb WHERE nome_utente = '$nome_utente'";
         
    $result mysql_query($query,$conn);
         if(
    $result && mysql_num_rows($result) > 0) {
              
              return 
    false;

         }
         
         return 
    true;                                



  10. #10
    Funziona cosi' anche con il controllo siamo ok

    Codice PHP:

    function controlla_utente ($nome_utente) {

    include_once(
    "include/config.php");    

    $query "SELECT * FROM utenti_pubb WHERE nome_utente = '$nome_utente'";
    [
    PHP]$result mysql_query($query); 
    if($result && mysql_num_rows($result) > 0) {
    return false;
    }

    return true;

    }


    [/PHP]

    Mentre se aggiungo:

    Codice PHP:

    $result 
    mysql_query($query,$conn); 
    Non va, il file config.php contiene oltre che i dati di accesso anche la verifica nome e utente per un eventuale area di admin, la query $conn contiene accesso per user e passwor, levandola, ovviamente funziona perche' in questo caso (area al pubblico) la query $conn non mi serve.

    Dico bene o straparlo ?
    In fin dei conti sto solo smanettando ma mi piacerebbe capire..

    Ciao ciao
    Micky

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.