Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    9

    Elementi affiancati ad altezze indipendenti

    Salve, ho bisogno di aiuto per questa cosa. Vorrei ottenere questo effetto:



    con una struttura fluida e ripetitiva. Normalmente piazzo in un li l'immagine e ci affianco il testo facendo flottare il tutto ma se l'immagine è troppo corta il testo le fa il giro attorno e invece voglio che il testo sia come nell'esempio, indipendente. Non so però le dimensioni dell'immagine a priori, le carica l'utente e può essere che un'immagine sia larga x e quella dopo y. Mi sapete dare una mano? Non reisco a trovare un buon metodo cross browser Thanks ^^

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Vedi un pò questo codice se può andarti bene:

    <html>

    <head>

    <title>prova</title>
    </head>

    <body>

    <table border="0" width="70%" cellspacing="10">
    <tr>
    <td valign="top" align="left">[img]1.jpg[/img]</td>
    <td valign="top" align="justify">
    <p style="word-spacing: 0; text-indent: 0; margin: 0" align="justify">Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
    adipisicing em, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua
    UI enim ad minim veniam, quis nostrud exercilation ullamco laboris nisi ut ahquip ex
    ea commodo consequat. Duis aule irure dolor in reprehenderrt in voluptale velil
    esse cillum dolore eu fugial nulla pariatur

    Excepleur sint occaecal cupidalal non proidenl, sunI in culpa qui officia deserunl
    mollil anim id esi laborum</td>
    </tr>
    <tr>
    <td valign="top" align="left">[img]2.jpg[/img]</td>
    <td valign="top" align="justify">
    <p style="word-spacing: 0; text-indent: 0; margin: 0" align="justify">Lorem ipSllm dolor srt amet, consedeluf
    adipisk:ing elrt, sed do eiusmod lempor incididunl ut labore el dolore magna atiqua
    UI enim ad minim Vi!niam, quis fIOstrud exercilatioo ullamco laboris nisi ut aliquip ex
    ea commodo consequaL Duis aule irure doler in reprehenderit in voluplale velil
    esse cillum dolore eu fugial nulla parialur

    EJccepteuf sint O(X',ll8cal cupidalal non proident, suni in culpa qui oIfK:ia deserunl
    mollil anim id esi laborum</td>
    </tr>
    </table>

    </body>

    </html>

    Ciao

    Max

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    9
    Thanks Io però volevo evitare di usare una tabella per impaginare il tutto anche perchè cmq nel tuo codice dovrei splittare le righe facendo per ognuna una tabella per fare in modo che i testi non si allineino in blocco ma seguano la larghezza dell'immagine.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Se ci dai il link dove hai visto quella cosa forse ci salteremo fuori

    Ciao

  5. #5
    una cosa di questo tipo ti dispiace? ovviamente devi mettere un limite di larghezza per l'immagine:

    file .html

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" 
          xml:lang="it">
    
       <head>   
             <meta http-equiv="Content-Type" 
                   content="text/html; charset=iso-8859-1" />
       
             <title> test immagine + testo</title>
          
             <link rel="stylesheet" 
                   type="text/css" 
                   href="style.css"/>   
       </head>
       
       <body>
    	
          <div class="contentBox">
    
                
    
                
    
    
                      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nullam erat felis, eleifend nec, 
                      malesuada vitae, lobortis eget, dui. Vestibulum porttitor lacinia nulla. 
                      Proin consectetuer lacinia tellus. Pellentesque tristique justo eget lorem.
    		  Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nullam erat felis, eleifend nec, 
                      malesuada vitae, lobortis eget, dui. Vestibulum porttitor lacinia nulla. 
                      Proin consectetuer lacinia tellus. Pellentesque tristique justo eget lorem.
                </p>
    	
          </div>
    		
          <div class="contentBox">
    
                
    
                
    
    
                      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nullam erat felis, eleifend nec, 
                      malesuada vitae, lobortis eget, dui. Vestibulum porttitor lacinia nulla. 
                      Proin consectetuer lacinia tellus. Pellentesque tristique justo eget lorem.
    		  Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nullam erat felis, eleifend nec, 
                      malesuada vitae, lobortis eget, dui. Vestibulum porttitor lacinia nulla. 
                      Proin consectetuer lacinia tellus. Pellentesque tristique justo eget lorem.
                </p>
    	
          </div>
    	
       </body>
    	
    </html>

    file style.css

    codice:
    .contentBox
    {
       width:650px;
       margin:0 auto;
       height:100%;
       overflow:hidden;
       background:#ddd;
       border-bottom:2px solid #333;
    }
    
    .contentBox img
    {
       margin:30px;
       float:left;
       border:2px solid #666;
    }
    
    .contentBox p
    {
       width:50%;
       padding:20px;
       float:right;
       border-left:2px dotted #999;
    }

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Quello che ti ha postato GABIP87 secondo me per il tuo uso è perfetto, se modifichi il codice css Così:

    .contentBox {
    width: auto;
    margin: 0 auto;
    overflow: hidden;
    background: #ddd;
    border-bottom: 2px solid #333;
    height: auto;
    }
    .contentBox img {
    margin: 30px;
    float: left;
    border: 2px solid #666;
    width: auto;
    height: auto;
    }
    .contentBox p {
    width: auto;
    padding: 20px;
    float: right;
    border-left: 2px dotted #999;
    height: auto;
    }

    Ottieni anche l'effetto di sfasamento che volevi

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    9
    Grazie mille ad entrambi, la soluzione di gabip87 funziona perfettamente, quella di Max1 invece è perfetta in IE ma in Firefox gli elementi vanno su righe diverse. Suggerimenti per sistemare? Il mix delle due soluzioni sarebbe il top ^^

    Al momento uso la versione di gabip87

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    una cosa cosi come la vedi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.