Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656

    aiuto su recordset, forse array

    ciao ragazzi,

    ho un problema.

    sto realizzando una messaggeria privata e mi sono bloccato.

    ho creato una sezione eventi.

    l'utente che inserisce un evento puo decidere se renderlo pubblico o privato.

    se l'utente dice che è privato, alla colonna privato inserisco si.

    l'evento privato puo essere letto solo dagli utenti che sono inseriti nella lsita degli amici.

    ho creato una pagina chiamato check.php dove estraggo la colonna privato, se è uguale a si, reindirizzo a leggi.php

    se è uguale a no reindirizzo a leggi2.php

    nella pagina leggi.php estraggo tutti gli amici (username)dal db e se sono uguali al nome della sessione gli faccio vedere l'event altrimenti con un echo scrivo non puoi legerre il messaggio. (attraverso un if($s==$s2))

    il problema.

    se l'utente che inserisce l'evento ha un solo amico, lo script funziona se ne ha più di uno no.

    credo che la soluzione sia creare un array ma non so come, una aiuto?

    so che magari ce una via molto piu facile, ma per arrivarci ho trovato questa via.

    posto il codice della pagina leggi.php. non inserisco la query che è una semplice select( SELECT amico FROM amici WHERE username = '$u')
    Codice PHP:
                    <?
    $s2
    ="$row_Recordset2[amico]";
    $s=$_SESSION['MM_Username'];

    {


       if(
    $s == $s2)
      
          
    {



         echo(
    "<h1>$row_Recordset1[titolo]</h1>
                    

    </p>
                    

    $row_Recordset1[evento]</p>
                    

                    

                                  <h6 align=\"left\"></h6>
                    <p align=\"left\" style=\"border-bottom: 1px solid #99CCFF\">[b]Quando:[/b]
    $row_Recordset1[data]</p>");
        


     }
       else
       {
            echo(
    "no");
       }

    }

    ?>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    442
    utilizza i database mysql nel senso

    tbl_utente

    ID_utente P.K.
    utente text


    tbl_eventi

    ID_eventi P.k:
    eventi text
    tipo text
    id_utente F.k.
    /*il campo tipo ac cetta i campi pubblico o privato in questo modo ti è piu facile interrogare il db per sapere quali somo gli eventi di tipo pubblico o privato*/


    tbl_amici

    ID_amici P.k.
    amici text
    id_utente F.k



    dopodiche se il messaggio è di tipo privato rimandi l'evento in un altra pagina alla quale possono accedere solo il proprietario e isuoi amici e questo lo fai con il controllo delle sessioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.