Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Tabelle unite

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    231

    Tabelle unite

    Ancora buongiorno a tutti...

    Visto che volevo fare una tabella divisa in livelli di colore (righe di colore di sfondo diversi a gruppi, esempio 4 righe gialle poi 8 rosse,...) ho creato più tabelle dalle stesse caratteristiche (tranne che per il colore) e le ho unite.

    Il problema è che le righe verticali sono tutte disallineate... sia con IE sia con FF sia con Opera. L'unico quasi perfetto è Safari (x win).

    Si può risolvere questo problema in qualche modo?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Puoi raggruppare pezzi di tabella (di una stessa tabella) mediante gli appositi tag, ad esempio <tbody>.

    Ma se il problema e` solo il colore (e questo non corrisponde ad una suddivisione logica), ti basta inserire delle classi alle righe o alle celle che vuoi colorate in un certo modo.

    Per ottenere i migliori risultati, prima devi guardare all'aspetto semantico del problema, e poi all'aspetto estetico. Il primo lo risolvi con la marcatura (HTML), il secondo con i CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    231
    Grazie, ho risolto il problema con i <tbody> (impostare classi diverse era proibitivo, sono più di 500 righe...).
    Ne approfitto per un altra domanda (ammetto che l'ho già postata diverse volte in altre discussioni, ma mai risolta ) : e se voglio impostare un colore diverso per una intera colonna?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    e se voglio impostare un colore diverso per una intera colonna?
    Intendi senza settare le lcassi ai vari td che la compongono?

    Non saprei. Non mi pare che ci sia un metodo con i CSS2. Pero` potrebbe esserci con i CSS3 (che ancora non sono definiti definitivamente e neppure supportati).

    La cosa migliore (supportata da tutti i browser) e` utilizzare le classi, magari utilizzando un programma lato server per generare le pagine: qualsiasi CMS e` in grado di fare una cosa del genere (quando le pagine sono complesse e` praticamente indispensabile).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.