Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317

    Voip in vpn, interruzione voce...Ma perchè ??

    Ciao a tutti, non molto tempo fa ho tirato su una vpn tra il router CISCO dell'azienda e il router 3com di una piccola filiale. Per quanto riguarda la comunicazione DATI tutto benone, ma ho un problema con la comunicazione VOCE.

    La situazione finale è questa:
    in azienda c'è l'HG1500 + telefoni IP
    in filiale ci sono solo telefoni IP che devono sfruttare la VPN per allacciarsi all'HG1500 dell'azienda.

    Tutto bene la configurazione di base, tutti i telefoni IP si pingano sia da azienda a filiale che da filiale ad azienda. Inoltre se in filiale faccio un interno presente in azienda, il tel suona e si può conversare con qualità ottima, come se fosse una chiamata normale.
    Allora dove sta il problema ??

    17 secondi di conversazione pulita poi 3 secondi di interruzione totale, per poi riprendere la comunicazione...è come se i 2 tel automaticamente disabilitino il microfono per 3 secondi ogni 17 secondi. La comunicazione non cade, dopo 3 sec si può ricominciare a parlare, solo che è una seccatura perchè non te ne accorgi quindi magari stai parlando e l'altro ad un certo punto non sente più...
    Vorrei un parere da voi esperti e non, aiutatemi a capire da cosa può dipendere, perchè le configurazioni mi sembrano a posto.
    Cosa può essere di così "preciso" sempre ogni 17 secondi e sempre solo quando la conversazione avviene tramite la VPN ?
    Intuitivamente mi viene da pensare alla dimensioni dei pacchetti all'interno del tunnel che si scambiano e 2 router ... ma pur sapendo come modificarlo, non saprei dire che dimensione mi serve...
    Che prove posso fare ?? Qualche suggerimento ??
    Grazie mille a tutti quelli che vogliono partecipare !!
    Buona giornata a tutti

    La fortuna favorisce la mente preparata

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317
    Interessante...

    Ho telefonato a Siemens per sentire il loro parere a riguardo, essendo l'azienda partner e usando l'HG1500 siemens ....
    Mi hanno detto che loro non assicurano il corretto funzionamento sulla linea ADSL ma solo sull'HDSL.
    Mi hanno parlato di un certo Speech low bandwidth da provare a settare su enable e di un Buffer Gitter che normalmente è a 90k (HDSL) quando invece l'adsl ne supporta al massimo 50k... quindi è praticamente un buffer overflow di quei famosi 3 secondi...

    Mah...Non sono esperto e non mi sono addentrato nella discussione...che dite voi ??
    La fortuna favorisce la mente preparata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.