Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    adobe bridge può essere database di immagini?

    Ciao a tutti.
    Chiedo e cerco informazioni sulle potenzialità di adobe bridge. Ho letto vari articoli sia sul sito della adobe sia nel forum, ma non riesco a capire bene una cosa e vorrei chiedere un vostro parere/consiglio.
    Lavoro con centinaia di foto e sono stufo di andarle a cercare ogni volta in quale cartella si trovino e in quale lavoro sono state utilizzate così mi sono chiesto se può fungere allo scopo.
    Ho letto che posso applicare etichette e livelli di "interesse" ma vorrei capire se le ricerche dentro il motore di ricerca di adobe bridge mi permette di cercare nei metadati.
    Quindi vorrei capire se oltre alle informazioni tipo nome dove è stata scattata potrei inserire il link da dove viene presa e se è possibile esportare il file con xml. Quello che mi interessa è sopratutto questo per capire se sia possibile esportare poi il contenuto dell'archiviazione. il mio desiderio è poi di caricare su un server queste informazioni in modo da opterle condividere con altre persone che lavorano con me nei vari progetti.

    Ciao e grazie
    Tiziano

  2. #2
    Se vuoi avere un flusso condiviso di lavoro puoi usare Version Cue

  3. #3
    ciao, in effetti è proprio così, ho smanettato a lungo e ho scoperto che se sposto i file le parlo chiave rimangono, è veramente il massimo.
    Ho visto che è possibile addirittura caricare dei modelli per la la descrizione dei file riporto quanto scritto: Powered by xmp qualcuno ne sa qualcosa?
    grazie.
    Tz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.