ciao sto iniziando a conoscere il php e i db, ma non capisco...![]()
sono agli inizi e forse è una domanda stupida, ma è qualche ora che salto da una paigna all'altra e non capisco.![]()
I comandi che trovo nelle pillole o negli script, li devo inserire in MySQl?e se si, poi come lo trasferisco sul server in linea?io ho acquistato uno spazio a pagamento con estensione php e mysql e il sistema mi fornisce la gestione dei db attraverso phpMyadmin, e quindi non so se devo inserire dei comandi specifici li, mi potete aiutare se c'è qualcuno già pratico di questo software?nelle varie spiegazioni trovo sempre per l'installazione in locale, oppure spiegazioni che danno per scontato i passaggi di base.
Lo scopo è quello di fare una pagina riservata attraverso la regisrazione e autenticazione per l'acceso a files e pagine private. ho provato a fare una tabella, ma come faccio a inserirci dentro i dati?
grazie in anticipo, gnosto