Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    22

    Brevettabilità software e GPL

    Ciao ragazzi, avevo bisogno di qualche informazione aggiornata perchè sto facendo una tesi sull'Open Source.

    Ho letto che tempo fa si voleva rendere brevettabile il software..ma mi pare di aver capito che poi non si fece (non sono sicuro perchè tutti gli articoli che trovo sono del 2005 e sulla mia tesi devo scrivere cose aggiornate non posso fare figuracce)
    Rimane sotto al copyright o diritto di autore vero??

    In più ho letto che è uscita un'ultima versione della Gpl??Che novità ha in poche parole??

    Grazie per l'aiuto

    Renato

  2. #2

    Re: Brevettabilità software e GPL

    Originariamente inviato da Renga_85
    Ciao ragazzi, avevo bisogno di qualche informazione aggiornata perchè sto facendo una tesi sull'Open Source.

    In più ho letto che è uscita un'ultima versione della Gpl??Che novità ha in poche parole??
    Se stai facendo una tesi trovo opportuno che tu ti legga gpl2 e gpl3 e poi ne trai le differenze, vuoi scrivere una tesi per sentito dire??
    Qui trovi la 3: http://www.gnu.org/licenses/gpl.html
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570

    Re: Re: Brevettabilità software e GPL

    Originariamente inviato da mxa
    ... vuoi scrivere una tesi per sentito dire??


    d'accordo al 100% con mxa.
    poi ci si lamenta della 'nostrana' cultura informatica...

    ciao
    slack? smack!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Ma ragazzi è logico che poi ogni cosa la devo verificare...non posso permettermi figuracce...volevo solo farmi un'idea!!!
    Grazie intanto e del dibattito sulla brevettabilità del software di tempo fa sapete qualcosa??

    Grazie

    Renato

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Secondo me ti converrebbe cambiare argomento se puoi
    Perche' non sapere che c'e' la GPL3, o non sapere niente sui brevetti mi paiono lacune un po' estremamente gigantesche
    Se vuoi comunque fare la tesi sull'open source, o non puoi cambiare, cerca nel forum. Saranno stati aperti 2000 threads sui brevetti negli ultimi 3 anni e ce ne sono parecchi pure sulle varie licenze opensource, su GNU etc...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  6. #6
    Nel numero in edicola di Linux & CO, ovvero il 60, c'è un ottimo editoriale sulll'argomento.
    Nel blog di pollycoke un'altrettanto ottima risposta.

    Queste sono le prime due fonti che mi sono venute in mente. Ce ne sono millemila, comunque.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Ho guardato un pò in giro ma non mi fido molto della mia capacità di capire...questo perchè prima della tesi non avevo mai affrontato il mondo linux

    Se potete solo darmi delle linee guida..

    1)Ho letto (su articoli non più recenti del 2005) che si voleva rendere brevettabili i software e ne fu discusso anche a livello europeo. Il 20 febbraio 2002 la commissione rifiutò la proposta di introdurre una legislazione sui brevetti software..
    Ora esistono avvenimenti che riguardano il tema più recenti di questi??

    2)Sulla mia tesdi vorrei scrivere che due delle novità principali della gpl3 sono l'introduzione di regole contro la tivoization..(tecnica con cui un sistema hardware è in grado di riconoscere software modificato e bloccarne il suo funzionamento) e regole contro accordi come quelli stipulati da Microsoft e Novell. (In cui se non ho capito male Microsoft pagato Novell per rendere i loro due sistemi più compatibili...ma credo ci sia dell'altro che non sono riuscito a capire)

    3)La Gpl3 e la 2 non sono compatibili. Chi ha software licenziato sotto la versione 2 può accettare o meno di passare a 3. Non succede niente se su un pc girano programmi che sottoscrivono licenze diverse ma il problema nasce quando si vuole mischiare del codice.
    Giusto?


    Ditemi se ho sbagliato ad interpretare le informazioni che ho trovato...ho bisogno solo di sapere se sto andando nella direzione giusta o mi sto facendo un'idea sbagliata.

    Un grazie a chi mi aiuta

    Renato

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    scusa.. magari è na cazzata..

    ma quella che tu chiami tesi.. è una tesi universitaria?

    o è la classica "tesina" delle superiori?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    si è una tesi della laurea triennale in Ingegneria Gestionale...niente di immenso da fare..una sessantina di pagine ed è bibliografica. Mentre nel quinto anno è più lunga e di solito si basa su un esperienza stage.
    La faccio con il professore di Gestione dell Innovazione e si chiama "Modello di innovazione Open Source"
    La prima parte parla di innovazione, utilizzatori esperti, comunità e come esempio finale volevo portare Linux, la filosofia che ci sta dietro, qualche aspetto legale ed il modello economico che tiene in piedi aziende come la Red Hat.

    So di non essere esperto in questo campo (e alcuni di voi mi hanno tirato le orecchie )) ma vedevo la tesi anche come una possibilità per conoscere questo mondo.

    Prima di questo io ero allo scuro di queste tecniche comunitarie usate per innovare.



    Se riesci a darmi una mano su ciò che ho scritto nel post precedente grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da /dev/null
    Secondo me ti converrebbe cambiare argomento se puoi
    Perche' non sapere che c'e' la GPL3, o non sapere niente sui brevetti mi paiono lacune un po' estremamente gigantesche
    Se vuoi comunque fare la tesi sull'open source, o non puoi cambiare, cerca nel forum. Saranno stati aperti 2000 threads sui brevetti negli ultimi 3 anni e ce ne sono parecchi pure sulle varie licenze opensource, su GNU etc...
    Grazie per l'aiuto...ho provato a guardare questo blog ma purtoppo l'editoriale non va bene come fonte per la mia tesi..ho bisogno di un articolo che sia il più possibile imparziale (anche se è difficile) !!

    Grazie comunque per il tempo che mi hai dedicato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.