Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Coperto? si o no?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    4

    Coperto? si o no?

    abito in una zona abbastanza centrale di firenze, e da un anno e 10 mesi tento invano di avere l'adsl: prima provo con tiscali, che mi segnala la copertura fino a 25 MB, ma l'attivazione fallisce dopo 2 mesi per problemi tecnici, successivamente non risulto più coperto dall'adsl, i test su internet di vari operatori (Alice,Tiscali,Tele2,Fastweb,Libero,Aruba e altri) mi segnalano come non coperto (mentre il mio vicino, addirittura nello stesso edificio riesce a navigare a 25 MB), dopo circa 6 mesi vengo segnalato come coperto da Alice, ma non dagli altri operatori, allora richiedo l'attivazione di Alice Flat 2MB, dopo diversi mesi, non ricevo il modem che ho richiesto, chiamo il 187 e mi dicono che l'attivazione è stata annullata per problemi tecnici, di nuovo vengo segnalato come non coperto, e dopo qualche mese tiscali mi segnala che sono raggiunto dalla linea tiscali, siccome devo partire aspetto a fare l'attivazione, e quando torno non sono più coperto, pure chiamando il servizio clienti del 130 non riesco a richiedere l'attivazione perchè non sono coperto...se invece provo i numeri telefonici di altri appartamenti dello stesso condominio, di negozi vicini, oppure provo a dare solo la posizione dicendo di non avere una linea telecom la zona risulta coperta.
    qualcuno sa a chi mi potrei rivolgere o darmi qualche consiglio? non voglio finire i miei giorni (credo di averne ancora tanti) senza ADSL
    grazie a tutti

  2. #2
    Ciao,
    purtroppo le premesse non sono delle migliori.
    Innanzi tutto tieni conto che se non arriva Telecom Italia (Alice) difficilmente arriverà qualcun altro (eccetto cablaggio fastweb). Gli altri operatori infatti - salvo rari casi - non portano il loro "doppino" di rame (linea telefonica analogica) ma lo affittano dall'ex incumbent (leggi Telecom Italia).
    Per la futura copertura, questa dipende da elementi più fortunosi, in primis se l'operatore prevede un potenziale business/economia di scala nella centrale in cui sei attestato anche tu (almeno qualche decina/centinaio di altri utenti ADSL).
    Per quanto riguarda infine il test con i numeri di tuoi vicini non fare troppo affidamento in quanto spesso una numerazione molto simile o vicina alla propria per motivi tecnici è terminata su una centrale di zona diversa.
    Verifica con il tuo vicino dove è attestata la sua linea (dubito fortemente cmq che navighi a 25 Mbps, specie a FI).

    Ciao,
    Vincent (gruppo T.I.)

    p.s. Aspetta il Wi-Max ;-)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    4
    ma tempo fa sono pure venuti per farmi il cablaggio fastweb....e avevo scoperto che era stata addirittura attivata una adsl free per errore (che ho regolarmente disattivato), come posso capire a quale centralina sono collegato?
    capisco che esiste la posibilità che i miei vicini siano collegati ad una centralina diversa, ma sto parlando addirittura dello stesso edificio....


    P.S: sarebbe legale se mi mettessi d'accordo col mio vicino per usare la sua adsl attraverso un router wifi? ho sentito parlare di decreto antiterrorismo e per questo mi interessavano dei chiarimenti.

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Vincent ho una domanda da farti ,

    sono belle le parole che scrivi ma allora mi dici come mai se per la futura copertura la Telecom guarda il numero di clienti come mai nella provincia di Verona nonostante le numerose richieste da parte di clienti privati e da business di avere la adsl2+ la Telecom non ha ancora provveduto a coprire una zona cosi ampia con i nuovi servizi ?

    Non è che magari come penso io la Telecom copra in maniera esteuante con linee da 50mega ( che azzz ne fa uno a casa di 50mega simmetrici ) mentre lascia nella cacca gli altri tanto gli pagano sempre il canone ?

    Sarebbe una bella cosa che il WiMax prendesse piede ma giuro che anche qui la Telecom ci metta lo zampino per frenare la cosa !!

    La mia non è una domanda provocatoria ma solo per capire , perche di parole ne ho sentite tante ( specie da coloro che si fanno passare per tecnici ) ma di fatti ne ho visti pochi .

    Io ti faccio un esempio il mio paese 30000 persone che sarebbero quasi tutte interessate alla home tv ( abbiamo fatto un articolo anche nel giornale ARENA ) ma la Telecom pare che qui la rete full ip non passa e a meno da un km ce perche ovviamente ci sono gli altri operatori !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.