Originariamente inviato da unbreakable9
Ciao la funzione che hai trovato ti restituisce un array di oggetti il cui attributo class è impostato con una stringa comune che gli passi tramite parametro. In questo array poi per fare quello che dici tu basta un semplice ciclo for con una sola istruzione nel corpo che cambia la proprietà className.
Tuttavia secondo il mio modesto parere questa funzione è decisamente poco performante in quanto se hai oggetti eterogenei nella variabile els devi necessariamente document.getElementsByTagName(*) che non è esattamente il massimo in quanto a velocità!
Quindi sacrificando un po l'automatizzazione del processo di ricerca ti consiglio di prendere carta e penna e scriverti tutti gli id degli oggetti a cui vuoi applicare il toggle(cioè che vuoi nascondere col javascript) dopodichè ti crei un bell'array di stringhe che conterrà questi id e con un ciclo for da due soldi risolvi:
function nascondi(azione){
var default=new Array("classeDefault1",classeDefault2"...)
var id_elementi=new Array("primoID","secondoID",....);
for (var i=0;i<id_elementi.length;i++) {
var temp=document.getElementById(id_elementi[i]);
temp.className=(azione)?"nascondi":default[i];
}}
la funzione accetta un parametro booleano: se è true nasconde gli elementi impostando per ognuno il className a "nascondi" (ovviamente ci deve essere la regola css...) mentre se è false ripristina i valori di default (sempre che ce ne siano; se non ce ne sono metti una stringa vuota nella relativa posizione dell'array).
Questa funzione non è ne riusabile ne pratica però per quello ceh devi fare basta e avanza,l'unica difficoltà (se cosi si puo dire) sta nello stare attenti che gli array siano effettivamente paralleli. Ci sarebbero duemila modi di migliorarla, ma hai detto che non sei pratico di js!