Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    sendAndLoad leggere output non variabili tipo get

    Ciao volevo sapere se esiete il modo di leggere completamente l'output di una pagina chimata con sendAndLoad.

    Quindi non indicando il nome della variabile, ma prendere l'output completo e basta.

    Esempio tradizionale:

    output:
    pippo=1&pluto=2

    result.onLoad = function(success:Boolean) {
    trace(this.pippo); //1
    trace(this.pluto); //2
    }

    io invece vorrei fare questo:

    output:
    pippo è il padrone di pluto

    result.onLoad = function(success:Boolean) {
    trace(?????); //pippo è il padrone di pluto
    }


    C'è qualcuno che mi sa dire se è possibile ??

    Grazie
    Ciao
    Divide at Impera

    Se mi vuoi visitare Milano con il tuo cellulare vai su infomilano.mobi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    puoi fare così, anche se non ho idea di che cosa accada quando utilizzi caratteri particolari (tipo = o & o + ecc...)

    Codice PHP:
    var l:LoadVars = new LoadVars();
    l.onLoad = function(ok){
        if(
    ok){
            for(var 
    prop in this){
                var 
    temp:String prop.split(" ").join("");
                if(
    temp != "onLoad" && temp != ""){
                    
    trace(prop); // output: questa è una prova
                
    }
            }
        }
    }
    l.load("prova.txt"); // contenuto di "prova.txt" -> questa è una prova 

  3. #3
    Ok grazie funziona perfettamente

    Peccato però non ci sia un metodo dell'oggetto LoadVars che permetta direttamente di estrarre l'output.

    Ciao
    Divide at Impera

    Se mi vuoi visitare Milano con il tuo cellulare vai su infomilano.mobi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    LoadVars funziona con le querystring, quindi è normale che abbia la necessità di utilizzare il sistema di variabile+contenuto, per funzionare correttamente

    una cosa simpatica sarebbe quella di utilizzare la object notation come si può fare attualmente per AJAX, basterebbe estendere LoadVars con una piccola classe che legge e decodifica i "JSON" per essere utilizzati poi da LoadVars come se stesse leggendo una querystring ... probabilmente è anche già stato fatto, non ho verificato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.