Ciao a tutti, è una super-principiante ce vi parla! Mi scuso fin da subito per la mia "ignoranza" in materia.
E' un paio di mesi che sto tentando di creare un sito php per l'università ma ogni volta rinuncio perchè non riesco ad andare avanti...è una persecuzione!

Ci sono così tanti vincoli che pian-pian sto rinunciando...questi sono alcuni:

Il sito deve essere realizzato utilizzando la tecnologia INCLUDE di
PHP.
• Non deve contenere frames
• Non deve contenere elementi in Flash
• Sono ammessi esclusivamente i seguenti linguaggi: HTML e PHP,
più il Javascript limitatamente alla realizzazione di link a pop-up
• Deve essere realizzato un layout dinamico e omogeneo realizzato
mediante gli INCLUDE di PHP
• Deve essere caratterizzato da un’omogeneità di stile
implementata mediante l’utilizzo di un foglio di stile esterno
(CSS)
• Deve contenere almeno i seguenti elementi dinamici (in PHP):
contatore pagine, indicazione data e ora (server side) su ogni
pagina, invio di email al webmaster dal sito (non mediante link
mailto), gestione di una mailing-list o calendario eventi/date.
• Almeno uno degli elementi dinamici DEVE utilizzare un database
per la gestione delle informazioni.
• Almeno uno dei precedenti script DEVE essere stati
realizzato/modificato ad-hoc dal gruppo di lavoro (specificare
quali nella relazione di accompagnamento)
• Inserire una sezione contatti per essere contattati via web
(modulo di invio email), posta elettronica (link mailto), telefono,
fax.

Ormai sono ad un punto morto, c'è qualcuno che può darmi una mano?!
Dritte, consigli, guide, tutto è ben accetto!!!!

..e pensare che l'informatica mi piaceva!!!!!

Grazie a tutti, Elena.