Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Linux non visuale?

  1. #1

    Linux non visuale?

    Ciao a tutti, fino ad adesso avevo windows xp. Poi, ho tirato giù qualche virus, che me lo fa partire solo in modalità provvisoria... Perciò devo riformattare tutto. Volevo reinstallare come S.O. linux, ma non lo volevo visuale. Esiste ancora qualcosa? dove lo posso trovare? Grazie

  2. #2
    non saprei se esiste qualcosa
    ma qualsiasi distribuzione puo' partire in init3
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Basta usare debian senza selezionare l'ambiente grafico...
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    chiudi gli occhi ...

    A parte le battute, come ti hanno suggerito, con init 3 (o 2 come in knoppix) puoi avere il tuo linux solo testuale, senza interfaccia grafica. Un altro modo è quello di non installare l'interfaccia grafica.

    Certo che, da parte di uno che si avvicina solo ora a linux, è una richiesta un pò strana. Se non hai motivi particolari, ti consiglierei di installare l'interfaccia grafica e poi, se ti serve così, avviarlo in modalità testuale.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5

    Re: Linux non visuale?

    Originariamente inviato da valdarnodoc
    Ciao a tutti, fino ad adesso avevo windows xp. Poi, ho tirato giù qualche virus, che me lo fa partire solo in modalità provvisoria... Perciò devo riformattare tutto. Volevo reinstallare come S.O. linux, ma non lo volevo visuale. Esiste ancora qualcosa? dove lo posso trovare? Grazie
    In effetti sei un pazzo se vuoi installare linux senza x e senza un minimo di conoscienza di base almeno della shell bash. Non vedo perchè non potresti mettere normalmente una distribuzione con il server grafico
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Intanto grazie, cmq mi interessava perchè dato che devo reistallare il S.o. ne cercavo uno un po' più diverso e divertente, perchè senza interfaccia grafica è sicuramente più divertente a mio avviso. (DOS......)
    Ma nessuno sa dove posso scaricare una distribuzione? o ubuntu o mozzilla... mi sembra che siano le migliori da quanto ho letto.??

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da valdarnodoc
    Intanto grazie, cmq mi interessava perchè dato che devo reistallare il S.o. ne cercavo uno un po' più diverso e divertente, perchè senza interfaccia grafica è sicuramente più divertente a mio avviso. (DOS......)
    Ma nessuno sa dove posso scaricare una distribuzione? o ubuntu o mozzilla... mi sembra che siano le migliori da quanto ho letto.??
    hai le idee confuse ^^
    La modalità testuale la usi molto anche su linux con interfaccia grafica, anche perchè devi considerare che andare su internet con programmi testuali quali lynks è scomodo.
    Mozilla non è una distribuzione, e non centra niente con linux (più o meno)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Allora scusate, ma io avevo capito che ci sono più "case" di linux (una tra queste mozilla).
    Cmq se io installo linux (ubuntu) x esempio, ho visto con il live che si presenta piu o meno come windows, con finestre ecc... a me piaceva un sistema operativo di tipo testuale (tipo DOS) che posse lanciare anche pregrammi come firefox per intenet (chiaramente in modalità testuale, internet, nn è così utile). Dimmi te cosa potrei usare... Grazie mille

  10. #10
    una distribuzione normale.
    per programmi tipo firefox,serve un server x attivo,quindi al limite puoi piallare gnome o kde o quello che trovi se non ti piacciono,ma un gestore finestre tipo icewm,un openbox o perlomeno un ratpoison ce li devi mettere.
    se vuoi lavorare in modalità testuale e proprio ti fanno schifo gli ultimi 15 anni di informatica, hai quante virtual console vuoi.
    ctrl+alt+{F1..F6} e passa la paura

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.