Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692

    Problema con formattazione grandi numeri

    Ciao.

    Se con un calcolo eseguito in ASP ottengo questo:

    codice:
    'calcolo
    strAV20XDTR = cDbl(strAV20)/2743787*60
    
    'risultato
    7,87233119772052E-04
    Come faccio a gestirlo in una tabella di un db mysql? Con che tipo di campo?
    Ne ho provati diversi ma non lo accettano...

    Ho anche provato con formatnumber per ridimensionare la cifra, ma restituisce zero...
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Problema con formattazione grandi numeri

    Originariamente inviato da orcim
    Ciao.

    Se con un calcolo eseguito in ASP ottengo questo:

    codice:
    'calcolo
    strAV20XDTR = cDbl(strAV20)/2743787*60
    
    'risultato
    7,87233119772052E-04
    Come faccio a gestirlo in una tabella di un db mysql? Con che tipo di campo?
    Ne ho provati diversi ma non lo accettano...

    Ho anche provato con formatnumber per ridimensionare la cifra, ma restituisce zero...
    Scusami ma apparte che vedo delle lettere quindi già non capisco come faccia a funzionare, e a sto punto cmq il campo deve essere di tipo testo perchè non credo un numerico lo accetti

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Re: Problema con formattazione grandi numeri

    Originariamente inviato da mexican
    Scusami ma apparte che vedo delle lettere quindi già non capisco come faccia a funzionare, e a sto punto cmq il campo deve essere di tipo testo perchè non credo un numerico lo accetti
    Dai riprovaci... il problema sta proprio li': registrare in un campo numerico del db un numero espresso in notazione esponenziale...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692
    Ma è strano...

    Non sempre il calcolo restituisce tale cifra esponenziale, normalmente è del tipo 9,369852147 ... adesso il campo è "double" nella tbl mysql e sembra funzionare ( almeno randomicamente )... davvero non capisco...
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.