Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    hard disk esterno Matrox lento

    ciao a tutti,
    ho un Matrox Personal storage 3200 da 500GB appena formattato e noto che in scrittura è piuttosto lento (nell'ordine dei 500K/bs).
    c'è un modo per velocizzarlo un po'?

    codice:
    # hdparm -tT /dev/sda
    
    /dev/sda:
     Timing buffer-cache reads:   588 MB in  2.01 seconds = 293.02 MB/sec
     Timing buffered disk reads:    4 MB in  5.29 seconds = 774.12 kB/sec
    
    # hdparm /dev/sda
    
    /dev/sda:
     HDIO_GET_MULTCOUNT failed: Invalid argument
     readonly     =  0 (off)
     readahead    = 256 (on)
     geometry     = 60801/255/63, sectors = 976773168, start = 0
    grazie
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2

    Re: hard disk esterno Matrox lento

    ehm, c'è da dire che non so nemmeno che versione è la mia USB... credo 1.1 ^^'
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  3. #3
    allora hai trovato il motivo della lentezza
    gli hd esterni andrebbero collegati alla usb 2.0 meglio ancora se il box lo permette utilizzare una connessione firewire
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  4. #4
    Originariamente inviato da tremalnaik_sal
    allora hai trovato il motivo della lentezza
    gli hd esterni andrebbero collegati alla usb 2.0 meglio ancora se il box lo permette utilizzare una connessione firewire
    bhe, mi aspettavo alemeno un 1.5MB/s... con 500k/s è inutilizzabile...
    cmq ho risolto temporaneamente passando da un pc in rete con windows e usb 2.0
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    comprati una schedina PCI USB 2
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Originariamente inviato da mykol
    comprati una schedina PCI USB 2
    non ci avevo pensato, magari se ne trovo una usata a 4/5€
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    comunque probabilmente è un maxtor, non un matrox...
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    penso sia l'unica soluzione, credo che il fattore limitante sia proprio la velocità dell'interfaccia USB 1
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Originariamente inviato da untamed
    comunque probabilmente è un maxtor, non un matrox...
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  10. #10
    Originariamente inviato da mykol
    penso sia l'unica soluzione, credo che il fattore limitante sia proprio la velocità dell'interfaccia USB 1
    però, sfiga vuole, ci sono problemi noti anche tra le schede usb PCI 2.0 ed il chipset VIA della mia scheda madre
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.