Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Portatile con Vista

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256

    Portatile con Vista

    Domani comprerò un portatile nuovo (finalmente!), e comprandolo al trony (essendo studente universitario ho la possibilità di pagamento a rate a tasso zero) dovrò comprarlo con Vista pre installato.
    Ho pensato molto se tenere vista o formattare e installare XP (e provare a chiedere indietro i soldi della licenza di vista), e alla fine ho deciso di mantenere l'installazione del nuovo SO.
    In ogni caso dopo aver installato windows, partizionerò l'HD per installare anche Ubuntu.

    Volevo chiedere: ci sono problemi nel partizionamento dell'HD? Ho sentito che Vista ha un tool integrato per questo, e mi sembra che usi anche NTFS..
    Volevo sapere se qualcuno ha esperienze in merito..

    Gradirei non saltassero fuori i commenti "Lascia perdere Vista", "Passa a Mac" (magari...) e cose del genere..
    Sul PC Desktop uso praticamente solo Kubuntu, però il portatile ho pensato di usarlo anche per cose in cui Windows è necessario.

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Non hai nessun problema se decidi di installare Kubuntu. Hai molti problemi se decidi di formattare, e di installare XP. Questo perchè in alcuni casi (il mio, ad esempio) , i driver sono incompatibili o introvabili con la configurazione hardware del pc. Che computer stai comprando?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256
    devo ancora decidere, vedrò li al momento, ho soltanto alcuni parametri minimi in testa..
    ram 2Gb
    Intel core 2 duo
    HD 120Gb
    Scheda grafica nVidia (apposta per non avere problemi con linux)
    Come marca mi ispira la HP, più che altro per una questione di estetica (mi piacciono quasi tutti).

    Particolari consigli su qualche parte hardware?

  4. #4
    Originariamente inviato da keenness
    Non hai nessun problema se decidi di installare Kubuntu. Hai molti problemi se decidi di formattare, e di installare XP. Questo perchè in alcuni casi (il mio, ad esempio) , i driver sono incompatibili o introvabili con la configurazione hardware del pc. Che computer stai comprando?
    Praticamente è il portatile che ho comprato!Ad una prima felicità iniziale ho sostituito l'angoscia dato che il mio modem adsl alice nd 220 non è compatibile con vista e dal sito telecom dicono che non esistono ancora i drivers ... come posso fare?
    Inoltre mi domandavo: un'eventuale connessione con router wireless con collegati due pc uno il io con vista e l'altro con xp ... avrò problemi anche li?
    Vi prego aiutatemi!!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da frick01
    Inoltre mi domandavo: un'eventuale connessione con router wireless con collegati due pc uno il io con vista e l'altro con xp ... avrò problemi anche li?
    Anche io ho lo stesso problema cn il portatile dv ho installato Vista: nonostante abbia provato ad installare i driver (per vista appunto) del mio modem conexant, l'installazione nn va a buon fine e in pratica non posso collegarmi...!!
    Quello che faccio per ovviare a tale problema è collegarmi in rete (via cavo, no wireless) cn il desktop in cui ho installato xp e dove il modem funziona perfettamente.
    Solo cosi posso collegarmi ad internet cn il portatile...
    Ciao
    carmelo
    Dubitare di se stesso è il primo segno dell'intelligenza (Ugo Ojetti)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    Scusa ma non puoi connetterti tramite Ethernet?

  7. #7
    Originariamente inviato da carmelo81
    Anche io ho lo stesso problema cn il portatile dv ho installato Vista: nonostante abbia provato ad installare i driver (per vista appunto) del mio modem conexant, l'installazione nn va a buon fine e in pratica non posso collegarmi...!!
    Quello che faccio per ovviare a tale problema è collegarmi in rete (via cavo, no wireless) cn il desktop in cui ho installato xp e dove il modem funziona perfettamente.
    Solo cosi posso collegarmi ad internet cn il portatile...
    Ciao
    carmelo
    eh ma in pratica devi sempre avere a disposizione un altro computer!!1
    ma via wireless ci sono altrettanti problemi???

  8. #8
    Originariamente inviato da EngLab
    Scusa ma non puoi connetterti tramite Ethernet?
    scusa la mia immane ignoranza ma che significa Ethernet?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    Tramite cavo (non l'usb) che dovrebbero averti fornito in dotazione. Sembra un comune RJ del telefono, ma è più grosso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.