ragazzi non riesco a capire dove sbaglio,...
le sto a provà un pò tutte però....


nell'insert di una registrazione utente richiamo questo funzione al posto del campo username.

Codice PHP:
function Login($cognome,$nome){
    
$username=strtoupper(substr($cognome,0,4) . substr($nome,0,3));
    
    
$sql="SELECT id FROM tb_anagrafica WHERE username='$username'";
    echo 
$sql "
"
;

    
$query_email mysql_query($sql);
    if(
mysql_num_rows($query_email) != 0){
        
$data date("Y-m-d H:i:s");
        
$num substr(md5($data),0,3);
        
$nome=$nome $num;
        
$username=strtoupper(substr($cognome,0,4) . substr($nome,0,6));
         
Login($cognome,$nome);
         return 
$username;
    }else{
    return 
$username;
    }


la mia idea insomma è quella che se trova il login allora la funzione richiama se stessa modificando appunto il risultato...
fatto sta che mi sta a fa impazzire...

dove sbaglio...?
cioa a tutti e buona notte

Giuseppe