Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: header HTML

  1. #1

    header HTML

    Ciao ragazzi,
    conosco un paio di comandi degli header che si possono includere in una pagina html, per effettuare un redirect e per iniziare un download, ma mi piacerebbe conoscere tutto quello che è permesso fare tramite gli header. Ho provato a cercare delle guide in merito ma senza trovare nulla di soddisfacente, mi sapete aiutare? grazie 1000

  2. #2
    ciao.

    cosa intendi con header? visto che parli di redirect, per caso i tag meta?

  3. #3
    intendo quei comandi che non possono essere scritti direttamente nella pagina html (e che quindi non puoi vedere nemmeno chiedendo il sorgente della pagina al browser) ma che possono essere inviati al browser con un linguaggio lato server (ad esempio php o asp). Sono dei comandi nascosti all'utente ma che possono essere molto utili, ad esempio per forzare un download senza che l'utente debba cliccare prima per richiederlo.

  4. #4
    quindi intendi script php/asp/quelloCheVuoi. diciamo che sono infiniti dipende cosa ti serve.. fai una ricerca sull'argomento e se sei fortunato trovi le cose già fatte.

    alla fine, puoi fare di tutto. se hai le conoscenze ti crei tutto da zero.
    la domanda è troppo generica. prima individua l'argomento e fai una ricerca nella sezione relativa al linguaggio che intendi usare. poi passi a google e se non c'è niente crei lo script da te (ovviamente prima devi studiare).


  5. #5
    no gabip87, la mia domanda è ben precisa, il php lo conosco bene e lo uso di frequente. Sto chiedendo informazioni riguardo solamente agli header che vengono inviati da un server a un browser, in questo caso credo che sia tu a non conoscere l'argomento..... senza nessuna offesa mi raccomando, non è mia intenzione cadere in polemica.

  6. #6
    Originariamente inviato da MDM

    in questo caso credo che sia tu a non conoscere l'argomento..... senza nessuna offesa mi raccomando, non è mia intenzione cadere in polemica.
    macchè offesa. hai ragione. lavoro solo sul client
    allora mi scuso e ti chiedo.. perchè non chiedi nella sezione PHP?

  7. #7
    perché in realtà si tratta di comandi indipendenti dal linguaggio lato server, ma piuttosto dal browser. O meglio, ci sono comandi che vengono interpretati correttamente indipendentemente dal browser, e altri invece sono più vincolati al browser. Ma dato che, almeno in linea teorica, dovrebbero essere standard, ho postato qui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.