Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    [ajax]curiosità sulla nascita

    Ciao, quando è perchè è nato questo linguaggio? l'XMLHttpRequest è sempre esistito ma solo in pochi lo sapevano? è stato implementato nelle successive versioni di JS?

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Qui puoi trovare qualcosa:
    http://it.wikipedia.org/wiki/XMLHttpRequest

    ma "linguaggio ajax" è difficile da digerire
    Pietro

  3. #3

    Re: [ajax]curiosità sulla nascita

    Originariamente inviato da oronze
    Ciao, quando è perchè è nato questo linguaggio? l'XMLHttpRequest è sempre esistito ma solo in pochi lo sapevano? è stato implementato nelle successive versioni di JS?
    Ajax non è un linguaggio come non è una tecnologia.

    Tra i due errori si preferisce, o meglio si digerisce meglio, il secondo poichè riassume con un termine inappropriato quello che di fatto è Ajax, un insieme di tecnologie.

    L'insieme è composto da:
    • il protocollo HTTP, il tramite per inviare o ricevere informazioni (request) utilizzabile, secondo il termine, in modo asyncrono (so quando chiedo, non ho idea di quando avrò risposta)
    • il linguaggio di programmazione (categoria scripting) JavaScript (che non è Java), capace tramite ActiveX (Internet Explorer 5, 5.5, 6) o oggetto/costruttore XMLHttpRequest, di utilizzare il protocollo HTTP al fine di interfacciarsi con il server
    • XML, ovvero il markup che si aspetta come risposta l'istanza dell' XMLHttpRequest


    Esistono modi alternativi, utilizzati da anni, di interfacciarsi ad un server tramite JavaScript ma Ajax permette in modo semplice di inviare informazioni tramite metodo POST (non solo get) nonchè di ricevere informazioni riguardo lo scambio dati (stato della request, headers inviati o ricevuti dal server, altro)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    Re: Re: [ajax]curiosità sulla nascita

    Originariamente inviato da andr3a
    Ajax non è un linguaggio come non è una tecnologia.

    Tra i due errori si preferisce, o meglio si digerisce meglio, il secondo poichè riassume con un termine inappropriato quello che di fatto è Ajax, un insieme di tecnologie.

    L'insieme è composto da:
    • il protocollo HTTP, il tramite per inviare o ricevere informazioni (request) utilizzabile, secondo il termine, in modo asyncrono (so quando chiedo, non ho idea di quando avrò risposta)
    • il linguaggio di programmazione (categoria scripting) JavaScript (che non è Java), capace tramite ActiveX (Internet Explorer 5, 5.5, 6) o oggetto/costruttore XMLHttpRequest, di utilizzare il protocollo HTTP al fine di interfacciarsi con il server
    • XML, ovvero il markup che si aspetta come risposta l'istanza dell' XMLHttpRequest


    Esistono modi alternativi, utilizzati da anni, di interfacciarsi ad un server tramite JavaScript ma Ajax permette in modo semplice di inviare informazioni tramite metodo POST (non solo get) nonchè di ricevere informazioni riguardo lo scambio dati (stato della request, headers inviati o ricevuti dal server, altro)
    lo sapevo...è che mi ero espresso male

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Re: Re: [ajax]curiosità sulla nascita

    Originariamente inviato da oronze
    lo sapevo...è che mi ero espresso male

    Comunque, sembra cho lo abbia inventato la Microsoft...
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    Re: Re: Re: Re: [ajax]curiosità sulla nascita

    Originariamente inviato da pietro09
    Comunque, sembra cho lo abbia inventato la Microsoft...
    già, ma che ci fai già sveglio?

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Re: Re: Re: Re: [ajax]curiosità sulla nascita

    Originariamente inviato da oronze
    già, ma che ci fai già sveglio?
    E' l'ora che i nostri moderatori dormono... si può scrivere quello che si vuole... anche con titoli non pertinenti...


    Pietro

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: [ajax]curiosità sulla nascita

    Originariamente inviato da pietro09
    Comunque, sembra cho lo abbia inventato la Microsoft...
    togli il sembra ... anche se i pionieri credo siano stati quelli di Macromedia (il Flash fa quello che fa Ajax da una vita)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Domanda:

    Perchè la Microsoft, nella versione 1.1 del framework ha adottato l'uso dell'iframe nascosto, invece di ajax? :master:
    Pietro

  10. #10
    Originariamente inviato da pietro09
    Domanda:

    Perchè la Microsoft, nella versione 1.1 del framework ha adottato l'uso dell'iframe nascosto, invece di ajax? :master:
    perchè ancora non aveva integrato Atlas?


    l'iframe lavora bene ma è limitato, sia dai limiti del GET (dimensioni stringhe inviabili) sia dalle informazioni (stato, XML già bello che pronto, headers, etc)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.