Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833

    non leggere tutti i record ma cambiare la lettura

    Ciao a tutti, vorrei sapere come posso fare a leggere solo 5 record di un file che ha centinaia di record. Mi spiego meglio c'e' un file es. contatti del cliente che ha 500 record
    100 per ogni cliente, io non voglio leggere e stampare tutti i 500 record, ma solo i 5 record
    che hanno il codice cliente diverso.
    Mi date qualche idea per modificare l'sql in modo da ottenere il risultato?

    <?php

    /* Costruzione dello statement SQL da eseguire */


    $sql = "SELECT

    CAST(LOGATV AS CHAR(1) CCSID 280),
    CAST(LOGMAN AS CHAR(1) CCSID 280),

    ecc...

    FROM VAM400.LOGMON00F

    """"""" WHERE LOGLKN > '$costumerLOGLKN' """""""" qui qualcosa per farlo

    order by loglkn, logtsm desc

    " ;


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    Codice PHP:
    SELECT DISTINCT cod_cliente FROM VAM400.LOGMON00F

     WHERE LOGLKN 
    '$costumerLOGLKN'
    order by loglknlogtsm desc 
    prova così

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Al posto cod_cliente cosa devo mettere? perche' mettendo il nome del campo del file o della variabile non trova nessun record.

    scrivo tutto l'sql con il codice che ho messo, il campo da testare e' LOGLKN


    <?php


    $sql = "
    SELECT DISTINCT LOGLKN FROM VAM400.LOGMON00F

    CAST(LOGLKN AS CHAR(8) CCSID 280),

    WHERE LOGLKN > '$costumerLOGLKN'
    order by loglkn, logtsm desc

    " ;

    while ($row = db2_fetch_array($stmt))
    {
    if (!$row=="") {
    $costumerLOGLKN = $row[11];



    Come devo gestirlo? grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Mi dite perche' questa istruzione non funziona?

    $sql = " select distinct loglkn from vam400/logmon00f order by loglkn, logtsm desc " ;

    LOGLKN e' il nome del campo del file, e' giusto
    vam400 e' il nome della libreria, e' giusta
    logmon00f e' il nome del file, e' giusto

    Devo definire altri parametri, parentesi o altre cose?

    Grazie, ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Up, scusate se e' banale ma non utilizzo spesso l'SQL e non vedo il problema.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    $sql = " select distinct loglkn from vam400 order by loglkn desc " ;

    LOGLKN e' il nome del campo della tabella
    vam400 e' il nome della tabella

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    $sql = " select distinct loglkn from vam400 order by loglkn desc " ;

    LOGLKN e' il nome del campo della tabella
    vam400 e' il nome della libreria
    e logmon00f e' il nome del file


    Ok ma io devo aggiungere la libreria del file

    il fatto e' che non emette i dati:

    $sql = "SELECT DISTINCT(LOGLKN) FROM VAM400.LOGMON00F order by loglkn";



    /* Esecuzione diretta dello stament SQL */
    $stmt = db2_exec($dbh, $sql, array('cursor' => DB2_SCROLLABLE));

    print '<table border=0 cellpadding9 cellspacing=0 bgcolor="#F7F7F7" bordercolor="#F7F7F7">';


    while ($row = db2_fetch_array($stmt))
    {
    if (!$row=="") {
    $costumerLOGDMS = $row[5];
    $costumerLOGOMS = $row[6];
    $costumerLOGTSM = $row[7];
    $costumerLOGTRE = $row[10];
    $costumerLOGLKN = $row[11];
    $costumerLOGRMS = $row[9];
    $costumerLOGSTJ = $row[12];
    $costumerLOGDIF = $row[18];
    $costumerLOGINO = $row[15];
    $costumerLOGJOL = $row[14];
    $costumerLOGLAL = $row[13];
    ?>
    <tr>

    <td bgcolor="#CCCCCC" align="left" width="100">
    <a href="srvrq13.php?costumerLOGTRE=<?php echo($costumerLOGTRE);?>
    &costumerLOGLKN=<?php echo($costumerLOGLKN);?>
    &costumerLOGTSM=<?php echo($costumerLOGTSM);?> "'>





    QUA DOVREBBE STAMPARE IL VALORE DI LOGLKN, MA NIENTE


    <?php echo ($costumerLOGLKN);?></a>
    </td>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    scusami ma tu usi Mysql o Postgres?
    Perchè non capisco cosa intendi per il nome della libreria?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Ok spiego l'ambiente,

    Lavoro su server ibm i5, nel quale e' installato il webserver php ZENDCORE,
    la struttura dei file del as400 (i5) e' nomefile(LOGMON00F) e nomelibreria(VAM400)

    il mio problema e' che questo file, LOGMON00F, e' un monitor dei link sotto VISION,
    in pratica questo file viene scritto ogni 10 minuti per tutti i link che sono stati definiti.

    Quindi io devo reperire quali link sono presenti:

    $sql = "SELECT DISTINCT(LOGLKN) FROM VAM400.LOGMON00F order by loglkn";

    e poi per ogni link stampare solo l'ultimo record, quello scritto 8 minuti fa,

    quindi dovrei fare un ciclo dove mi reperisco il link, stampo l'ultimo record e rincomincio
    leggo il secondo link, stampo l'ultimo record del link e cosi' via.

    Sai aiutarmi

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Mi aiutate ad aggiustare questo codice, non so perche' ma non trova dati gia' nella prima select. So che magari e' palloso per voi che queste cose sono note e stranote, ma io non so come fare

    Primo ciclo

    <?php $sql = "SELECT DISTINCT(LOGLKN) FROM VAM400.LOGMON00F order by loglkn";

    $stmt = db2_exec($dbh, $sql, array('cursor' => DB2_SCROLLABLE));
    while ($row = db2_fetch_array($stmt))
    { if (!$row=="")
    { $costumerLOGLKN = $row[12];
    $_SESSION['costumerLOGLKN'] = $costumerLOGLKN;

    Gia' qua se stampo $costumerLOGLKN non c'e' nessun valore, pero' io dopo di questo dovrei fare un qualcosa simile a questo

    $sql = "SELECT * FROM VAM400.LOGMON00F where loglkn = '$_SESSION[customerLOGLKN]' ";

    NON SO SE E' GIUSTA LA FORMATTAZIONE NELL'USO DELLA SESSION COME TEST

    $stmt = db2_exec($dbh, $sql, array('cursor' => DB2_SCROLLABLE));

    print '<table border=0 cellpadding9 cellspacing=0 bgcolor="#F7F7F7" bordercolor="#F7F7F7">';

    while ($row = db2_fetch_array($stmt))
    {
    if (!$row=="") {
    $costumerLOGDMS = $row[6];
    $costumerLOGOMS = $row[7];
    $costumerLOGTSM = $row[8];
    $costumerLOGTRE = $row[11];
    $costumerLOGLKN = $row[12];
    $costumerLOGRMS = $row[10];
    $costumerLOGSTJ = $row[13];
    $costumerLOGDIF = $row[19];
    $costumerLOGINO = $row[16];
    $costumerLOGJOL = $row[15];
    $costumerLOGLAL = $row[14];
    ?>
    <tr>
    <?php if ($contatore=='1'){
    ?>
    <td bgcolor="#CCCCCC" align="left" width="100">
    <a href="srvrq13.php?costumerLOGTRE=<?php echo($costumerLOGTRE);?>
    &costumerLOGLKN=<?php echo($costumerLOGLKN);?>
    &costumerLOGTSM=<?php echo($costumerLOGTSM);?> "'>
    <?php echo ($costumerLOGLKN);?></a>
    </td>

    <td width="100" bgcolor="#CCCCCC"><?php echo($costumerLOGDMS);?></td>
    <td width="90" bgcolor="#CCCCCC"><?php echo($costumerLOGOMS);?></td>
    <td width="90" bgcolor="#CCCCCC"><?php echo($costumerLOGRMS);?></td>
    <td width="110" bgcolor="#CCCCCC"><?php echo($costumerLOGSTJ);?></td>
    <td width="90" bgcolor="#CCCCCC"><?php echo($costumerLOGDIF);?></td>
    <td width="60" bgcolor="#CCCCCC"><?php echo($costumerLOGINO);?></td>
    <td width="60" bgcolor="#CCCCCC"><?php echo($costumerLOGJOL);?></td>
    <td width="60" bgcolor="#CCCCCC"><?php echo($costumerLOGLAL);?></td>
    </td>

    <?php
    }
    ?>


    <?php if ($contatore=='2'){
    ?>


    <td bgcolor="#F7F7F7" align="left" width="100">
    <a href="srvrq13.php?costumerLOGTRE=<?php echo($costumerLOGTRE);?>
    &costumerLOGLKN=<?php echo($costumerLOGLKN);?>
    &costumerLOGTSM=<?php echo($costumerLOGTSM);?> "'>
    <?php echo ($costumerLOGLKN);?></a>
    </td>

    <td width="100" bgcolor="#F7F7F7"><?php echo($costumerLOGDMS);?></td>
    <td width="90" bgcolor="#F7F7F7"><?php echo($costumerLOGOMS);?></td>
    <td width="90" bgcolor="#F7F7F7"><?php echo($costumerLOGRMS);?></td>
    <td width="110" bgcolor="#F7F7F7"><?php echo($costumerLOGSTJ);?></td>
    <td width="90" bgcolor="#F7F7F7"><?php echo($costumerLOGDIF);?></td>
    <td width="60" bgcolor="#F7F7F7"><?php echo($costumerLOGINO);?></td>
    <td width="60" bgcolor="#F7F7F7"><?php echo($costumerLOGJOL);?></td>
    <td width="60" bgcolor="#F7F7F7"><?php echo($costumerLOGLAL);?></td>
    </td>

    <?php
    }
    ?>


    <?php if ($contatore=='1'){
    $contatore='2';
    }
    else{
    $contatore='1';
    }
    ?>
    </tr>
    <?php
    }
    }
    }
    }

    print '</table>
    ';


    QUESTO TEST MI SERVE PER CAPIRE CHE LA VARIABILE NON HA VALORE

    if ($costumerLOGLKN=="") {
    ?>



    <font size="4">





    "Non presenti link da monitorare"</font>


    <?php
    }
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.