Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: creare un "Bridge"

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di taz50
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    118

    creare un "Bridge"

    Ciao a tutti,
    forse il titolo non rende bene l'idea e mi spiego un pò meglio...
    innazitutto il contesto:

    rete lan con 8 pc win xp (home e pro) ed un router cisco .

    Avrei bisogno di realizzare una soluzione che mi permetta creare su uno dei 5 pc un servizio (tipo proxy) che raccolga le richieste di navigazione http dei client e "giri" il traffico al router, passando al router però solamente il suo indirizzo ip e non quello del client che ha richiesto in origine di navigare.
    In altre parole il router permette la navigazione solamente a 5 pc (controlla ip del client) , non posso amministrare il router , e volevo quindi utilizzare un pc come raccoglitore delle richieste di navigazione degli ulteriori 3 pc presentandomi al router con un ip per lui valido.

    Avete qualche idea su come potrei affrontare il problema?
    Vi ringrazio in anticipo,

    Taz
    MEGLIO UN MILIONE OGGI E ..... UNO ANCHE DOMANI.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di taz50
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    118
    nessuno ha qualche idea?
    MEGLIO UN MILIONE OGGI E ..... UNO ANCHE DOMANI.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    crei un dominio con xp pro però se non sbaglio c'è una limitazione dei client collegabili.
    servirebbe windows server o un pc linux....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di taz50
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    118
    ed una volta creato il dominio come posso procedere, puoi spiegarmi un pò più dettagliatamente?
    MEGLIO UN MILIONE OGGI E ..... UNO ANCHE DOMANI.

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la risposta meriterebbe pagine
    se vai su google e cerchi e anche nelle guide microsoft trovi tutto.

    diciamo con il dominio crei un server che controlla i pc (dns server, accessi a spazi condivisi, proxy.......)

    spiegarlo tutto così è impossibile però.

    prima datti una letta su qualche guida e poi per qualche chiarimento siamo qui
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    118
    scommetto che ilrouter della cisco a cui ti riferisci e' quello di fastweb :P

    cmq non serve nessun ulteriore pc..

    basta che ti compri un semplicissimo router che ti fa il nat!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di taz50
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    118
    ciao lucagiaca,
    vedo che hai indovinato al volo il problema! tu quindi dici di nattare gli indirizzi degli ip "in eccesso" verso il router fasteb, pensi che www.vyatta.com possa fare al caso mio?
    MEGLIO UN MILIONE OGGI E ..... UNO ANCHE DOMANI.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    118
    Originariamente inviato da taz50
    ciao lucagiaca,
    vedo che hai indovinato al volo il problema! tu quindi dici di nattare gli indirizzi degli ip "in eccesso" verso il router fasteb, pensi che www.vyatta.com possa fare al caso mio?

    ...hihi non lo dire a nessunno ma...sai io prima di fare il programmatore installavo i router della cisco per fastweb....

    cmq diciamo anche che il piu stupido dei router va bene, come detto sopra l'importante e' che faccia da nat...li trovi in qualsiasi negozio di informatica

    in generale praticamente tutti i router che vendono hanno un'interfaccia web per configurarli quindi non c'e' bisogno di inserire le stringe di comando da console
    basta dirgli con quale indirizzo vuoi che esca dall'interfaccia che andra' collegata al router cisco e all'altra interfaccia gli dai il pool di indirizzi da "nattare"

  9. #9
    ... oppure installi su PC (che così farà da router) una seconda scheda di rete ...
    ... oppure usi un programmino come winroute o winproxy ...
    ... oppure se hai un vecchio PC da riciclare metti 2 schede di rete e installi come sistema operativo endian firewall (una particolare distro di linux)...

    Ci sono, tecnicamente, un sacco di modi, ma bada bene: contrattualmente non sono proprio legali, anche se non vi è sufficiente chiarezza in merito.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.