Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Problema con A e A:hover

    Sto provando a usare i CSS per la prima volta, ma non riesco a risolvere un problema.
    http://www.smglobaltrade.net/nuovosito/index.html
    Il menu di destra vorrei che usasse dei colori differenti per i font e per l'hover ma se cambio A ovviamente mi cambia anche il menu in alto.
    Ho provato a creare una classe per quel menu ma non cambia niente.
    Dove sto sbagliando?

  2. #2
    Allora, io sulla destra non vedo nessun menu...intendevi sinistra?
    Comunque è totalmente sbagliata la struttura dell'html e del css.

    La classe devi applicarla al tag <a> quindi:

    codice:
    <a class="menudx">Link-1</a>
    <a class="menudx">Link-2</a>
    <a class="menudx">Link-3</a>
    E nel css devi definirla così

    codice:
    .menudx a:link{
    
    }
    .menudx a:visited{
    
    }
    .menudx a:hover{
    
    }
    Prova e vedi se va.

  3. #3
    Originariamente inviato da maurelio79
    Allora, io sulla destra non vedo nessun menu...intendevi sinistra?
    oooooooooopsss

    Comunque è totalmente sbagliata la struttura dell'html e del css.

    La classe devi applicarla al tag <a> quindi:

    codice:
    <a class="menudx">Link-1</a>
    <a class="menudx">Link-2</a>
    <a class="menudx">Link-3</a>
    E nel css devi definirla così

    codice:
    .menudx a:link{
    
    }
    .menudx a:visited{
    
    }
    .menudx a:hover{
    
    }
    Prova e vedi se va.
    Adesso funziona, comunque la classe l'ho applicata al tag

    e sembra funzionare lo stesso.

    Un'altra domanda se mi puoi aiutare, il menu in alto nonostante abbia diviso le celle in misura uguale, quando però visualizzo la pagina la cella che ha la parola più lunga cambia dimensione.
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    22
    scusate l'intrusione, mi aggancio al thread per risolvere un problema su :hover.
    in pratica su un link già visitato, dal foglio stile non riesco ad
    imporre color: red al passaggio del mouse


    grazie

  5. #5
    Originariamente inviato da Hakuna
    oooooooooopsss



    Adesso funziona, comunque la classe l'ho applicata al tag

    e sembra funzionare lo stesso.
    Scusami, ma semanticamente parlando è piu corretto applicare la classe al tag <a> .
    Non è solo questione di "va o non va"
    Originariamente inviato da Hakuna
    Un'altra domanda se mi puoi aiutare, il menu in alto nonostante abbia diviso le celle in misura uguale, quando però visualizzo la pagina la cella che ha la parola più lunga cambia dimensione.
    Grazie
    Probabilmente hai dato una larghezza alle celle inferiore a quella che occupa la scritta più larga, quindi la cella si allarga per farci stare dentro tutto.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da maurelio79
    Scusami, ma semanticamente parlando è piu corretto applicare la classe al tag <a> .
    Non è solo questione di "va o non va"
    Attenzione, che nel post di Maurelio (il primo) c'e` un erorer di sintassi.
    La soluzione implementata da Hakuna e` corretta. per la correttezza semantica, occore valutare la pagina nel suo insieme, ma non ci dovrebbero essere controindicazioni a dare la classe al

    (o comunque al blocco che contiene i link).

    Probabilmente hai dato una larghezza alle celle inferiore a quella che occupa la scritta più larga, quindi la cella si allarga per farci stare dentro tutto.
    In quale browser stai testando? Se usi IE in quirks mode, questo brwoser non possiede l'attributo CSS corrispondente a width, ma il width viene interpretato come min-width. Per avere un blocco che non si espande, credo sia necessario usare JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Attenzione, che nel post di Maurelio (il primo) c'e` un erorer di sintassi.
    Mi diresti quale, perchè se no continuo a sbagliare

    MMMh, l'idea ti poter dare la classe al contenitore per definire i link, non mi convince... Io se proprio userei
    codice:
    p a:link{
    
    }
    ma

    codice:
    p:link{
    
    }
    p:visited{
    
    }
    p:hover{
    
    }
    ...mi sembra strano.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La classe, non la pseudoclasse!!

    <p class="pippo"><a>link1</a> ciao <a>link2</a> ...</p>

    .pippo a:link { ... }
    .pippo a:visited { ... }
    .pippo a:hover { ... }


    Nel tuo post non c'e` congruenza fra l'HTML e il CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Scusami è vero. Quello che volevo fare era

    codice:
    a.pippo:link{
    
    }
    Il fatto è che nel css di prima mi pareva di aver letto

    codice:
    .menudx:link{
    }
    .menudx:hover{
    }
    E nell' html
    codice:
    <p class="menudx">Link-1</p>

  10. #10
    Originariamente inviato da Mich_
    Attenzione, che nel post di Maurelio (il primo) c'e` un erorer di sintassi.
    La soluzione implementata da Hakuna e` corretta. per la correttezza semantica, occore valutare la pagina nel suo insieme, ma non ci dovrebbero essere controindicazioni a dare la classe al

    (o comunque al blocco che contiene i link).
    Ok.

    In quale browser stai testando? Se usi IE in quirks mode, questo brwoser non possiede l'attributo CSS corrispondente a width, ma il width viene interpretato come min-width. Per avere un blocco che non si espande, credo sia necessario usare JS.
    Sto usando Firefox per testare il tutto.
    Dovrei usare uno script per fare il menu fisso?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.