Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    window.open funziona solo in locale

    Salve a tutti,

    sto utilizzando la funzione window.open all'interno di un php che gli passa i parametri... il tutto non è semplicissimo da spiegare, ma ha funzionato bene fino a qualche giorno fa.

    Adesso la finestra viene aperta solo se la pagina .htm che la chiama è in locale, mentre se la carico sul server, la finestra non viene aperta.
    Come detto, fino a qualche giorno fa, ha funzionato correttamente anche su server, e nessuna modifica è stata fatta. Si comporta nella stessa maniera sia con ie7 che ie6 e firefox.

    Cosa può essere successo?
    Grazie per l'attenzione!
    Marco "ChelOne"

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: window.open funziona solo in locale

    Originariamente inviato da FlakZone
    Salve a tutti,

    sto utilizzando la funzione window.open all'interno di un php che gli passa i parametri... il tutto non è semplicissimo da spiegare, ma ha funzionato bene fino a qualche giorno fa.

    Adesso la finestra viene aperta solo se la pagina .htm che la chiama è in locale, mentre se la carico sul server, la finestra non viene aperta.
    Come detto, fino a qualche giorno fa, ha funzionato correttamente anche su server, e nessuna modifica è stata fatta. Si comporta nella stessa maniera sia con ie7 che ie6 e firefox.

    Cosa può essere successo?
    Grazie per l'attenzione!
    Il codice? :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ho fatto un pò di taglia e incolla, il codice del window.open è questo:

    Codice PHP:
    print "URL=\"http://$admin_SITE_URL/finestra.php?ID=$ID&ref=$ref\";";
     print 
    "Nam='$admin_SITE_NAME';";
     print 
    "Mod='titlebar=yes, menubar=yes, toolbar=yes, location=yes, directories=yes, status=yes, scrollbars=yes, resizable=yes,  height='+screen.availheight+', width='+screen.availwidth+', screenX=1, screenY=1, top=0, left=0';";
     print 
    "window.open(URL,Nam,Mod);"
    Marco "ChelOne"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    eccertati non ci siano spazi in questo $admin_SITE_NAME

    poi, potresti aver cambiato le impostazioni del browser riguardo il blocco popup
    le popup aperte da un dominio generico le vedi?

  5. #5
    Credo di aver risolto.

    Utilizzo Norton 360, con l'add-on per il blocco popup: naturalmente, per fare queste prove è disattivato.
    Tuttavia, su alcuni siti sembra che l'anti popup di Norton continui a funzionare anche se disattivato. Ci se ne accorge facilmente perchè guardando il sorgente html della pagina, si vede del codice java aggiunto da Norton.

    Codice PHP:
    <script language="JavaScript">
    <!--

    function 
    SymError()
    {
      return 
    true;
    }

    window.onerror SymError;

    function 
    SymInitWinOpen()
    {
      if (
    SymRealWinOpen == null)
         
    SymRealWinOpen window.open;
      return 
    SymWinOpen;
    }

    function 
    SymWinOpen(urlnameattributes)
    {
      return (new 
    Object());
    }

    var 
    SymRealWinOpen;
    window.open SymInitWinOpen();

    //-->
    </script> 
    La stessa pagina caricata su due domini diversi, in un caso genera la popup (nel sorgente non c'è il codice Norton), nell'altro no (nel sorgente c'è il codice Norton).

    A questo punto il problema è un altro, e forse OT... perchè Norton non disattiva i blocchi pubblicità su alcuni siti?
    Marco "ChelOne"

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da FlakZone
    A questo punto il problema è un altro, e forse OT... perchè Norton non disattiva i blocchi pubblicità su alcuni siti?
    Ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.