Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: php e javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327

    php e javascript

    Ciao a tutti.
    Vi spiego subito il mio problema, io ho una chat in php, devo fare in modo che quando premo su un messaggio mi venga fuori una popup che mi chieda se voglio continuare, se premo ok continuo altrimenti se premo annulla non fa nulla.
    Ecco cosa ho scritto:

    Codice PHP:
         $query="SELECT * FROM chat,ibf_members
                  WHERE ibf_members.id=chat.id_user
                  ORDER BY id_mex DESC
                  LIMIT 50";
          $result=mysql_query($query, $db);
     ?>
          <table border="0">
    <?
           
    while($record=mysql_fetch_array($result))
            {
             
    $simbolo $record["simbolo"];
    ?>
             <tr>
    <?
             
    if ($record["mgroup"] == OR $record["mgroup"] == 6)
              {
               
    $color "RED";
              }
              else
               {
                
    $color "BLACK";
               }
    ?>
              <td valign="top" align="right">[img]../../images/<?=$simbolo?>.bmp[/img]</td><td valign="top"><? echo $record["ora"?>[b]<font color="<?=$color?>"><? echo $record["name"?>
    <center><font size="2" color="blue">( <? echo $record["location"?> )</font></center>[/b]</td>
    <?
             
    if ($_COOKIE["meteonews"][admin] == "true")
              {
    ?>
               <td valign="top" width="100%" class="td_menu">[url="load_chat.php?cancel=true"]<? echo $record["mex"?>[/url]
    <hr></td>
    <?
              
    }
              else
               {
    ?>
                <td valign="top" width="100%"><? echo $record["mex"?>
    <hr></td>
    <?
               
    }
    ?>
             </tr>
    <?
            
    }
           
    mysql_close($db);
        }
    Così non funziona, perchè praticamente sia che premo OK sia che premo ANNULLA mi carica la pagina che c'è in HREF.
    Allora ho creato un function in javascript alla quale devo passare una valore dentro una variabile.
    Ho scritto così :

    Codice PHP:

    <script type="text/javascript">
    function 
    conferma (id_mex)
     {

      ...
      ...
      ...

     }
    </script>

    ...
    ...
    while($record=mysql_fetch_array($result))
    ...
    <a href="#" onClick=conferma($record[id_mex]);> 
    Non funziona, mi da un errore javascript dicendomi che &record non è dichiarato.
    Come posso risolvere?
    Grazie
    By Games

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    Come non detto.. sono riuscito a risolvere..
    Ora riesco correttamente a passare il contenuto della variabile alla funzione, dentro la funzione faccio un semplice redirect:

    location.href = "load_chat.php?cancel=true&id_mex=id_mex

    Dove id_mex contiene il mio valore.
    Il redirect funziona ma anzichè passare il contenuto della variabile id_mex passa proprio il nome della variabile... e quindi passa il nome id_mex.
    Dove sbaglio?
    By Games

  3. #3
    non ti consiglio di fare controlli in javascript, perché basta disattivarlo per aggirare i controlli...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    E lo so... però cmq è una funzione che si attiva solo se si è amministratori, e il controllo vene fatto via php.
    Cmq puoi aiutarmi sul redirect?
    By Games

  5. #5
    In javascript se voglio fare un redirect devo fare location.href='miapagina.html';

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da vdfn
    In javascript se voglio fare un redirect devo fare location.href='miapagina.html';
    e se devo passare una variabile?
    By Games

  7. #7
    location.href='pagina.html?var=<?php echo $var; ?>';
    oppure, se hai già la variabile in javascript devi fare
    location.href='pagina.html?var='+var;
    comunque si va ot..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da vdfn
    location.href='pagina.html?var=<?php echo $var; ?>';
    oppure, se hai già la variabile in javascript devi fare
    location.href='pagina.html?var='+var;
    comunque si va ot..
    Grazie 1000 funziona
    By Games

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.