per quanto ne so sul componente Tree e il TreeDataProvider, l'xml deve essere strutturato in questa maniera
<node label='nome_del_nodo'></node>
e il dataprovider legge i nodi in questo modo
nel tuo caso dovrebbe essere una roba del genere
Codice PHP:
<node>
<node label='Advertising'>
<node label='Cliente1'>
<node label='immagine' titolo='dida_adv' grande='cliente1adv.jpg'></node>
</node>
</node>
<node label='Web'>
<node label='Cliente1'>
<node label='immagine' titolo='dida_web' grande='cliente1web.jpg'></node>
</node>
</node>
<node label='Other'>
</node>
</node>
l'unica cosa che non ho ancora capito è come fare a utilizzare poi i due parametri del nodo "immagine", che poi dipende anche da come vuoi usarli tu
comunque per provare, basta che salvi questo xml dentro un file xml e poi in flash fai
Codice PHP:
var my_xml = new XML();
my_xml.load("test.xml");
my_xml.onLoad = function(ok){
if(this.loaded){
my_tree.dataProvider = this.firstChild;
}
}