Ciao a tutti, vorrei eseguire dei calcoli aritmetici, sfruttando la potenza di calcolo della GPU.
Esempio:
for x1 = 1 to 10^10
x2 = x2 + x1
next x1
come faccio a far fare questi calcoli alla GPU e non al processore?
Grazie...
Ciao a tutti, vorrei eseguire dei calcoli aritmetici, sfruttando la potenza di calcolo della GPU.
Esempio:
for x1 = 1 to 10^10
x2 = x2 + x1
next x1
come faccio a far fare questi calcoli alla GPU e non al processore?
Grazie...
Non puoi. La GPU obbedisce solo al suo driver, che è pensato però non per far fare operazioni "elementari" alla GPU ma compiti ben precisi.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
In realtà si può fare (vedi GPGPU, BrookGPU, CUDA, ecc), però non è una cosa banale e soprattutto il VB non è il linguaggio adatto per questo genere di applicazioni.Non puoi. La GPU obbedisce solo al suo driver, che è pensato però non per far fare operazioni "elementari" alla GPU ma compiti ben precisi.
E' come voler montare il motore di una Ferrari su una ApeCar, se ti interessano le prestazioni lascia stare Visual Basic e passa ad un linguaggio in grado di generare eseguibili più performanti.come faccio a far fare questi calcoli alla GPU e non al processore?
Grazie a tutti per aver risposto al forum...
conosco il software CUDA, ma non funziona su tutte le schede grafiche.
volendo potete darmi consigli anche con l'utilizzo del C/C++
ma!!, il computer utilizza il processore GPU, per eseguire calcoli sui colori?
Parti dai siti elencati nel messaggio precedente, troverai guide, links e codice sorgente.conosco il software CUDA, ma non funziona su tutte le schede grafiche. volendo potete darmi consigli anche con l'utilizzo del C/C++
Posta in questi termini la domanda non ha molto senso, a "quali" calcoli sui colori ti riferisci?ma!!, il computer utilizza il processore GPU, per eseguire calcoli sui colori?
E' molto difficile scrivere codice che funzioni su tutte le GPU...conosco il software CUDA, ma non funziona su tutte le schede grafiche.![]()
scusami, se sono poco informato a riguardo.
è possibile scrivere un qualsiasi programmino, anche stupidissimo, che utilizzi la GPU.
forse potrebbe essere questo!!!
esempio:
su un form con immagine (z) di sfondo, con il muovere del mouse, disegnare una linea di funzione(f) con le variabili
.. x = coordinate x dello schermo
.. y = coordinate y dello schermo
.. z = colore del pixel
spero di essere stato chiaro.
Appunto... Parti dai links suggeriti, studiandoli ti sarà più chiaro QUANDO è il caso di delegare delle computazioni alla GPU e soprattutto COME sia possibile farlo. Il discorso è troppo ampio per essere riassunto in un forum.scusami, se sono poco informato a riguardo.
Rifletti sull'analogia Ferrari-ApeCar!
Ok, grazie!!!
Comunque credo che per fare quel lavoro (nonché praticamente qualunque altro lavoro "normale") sia più che sufficiente l'uso della normale CPU.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.