Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Action Flash

  1. #1

    Action Flash

    Salve a tutti...ho alcune action Flash che non riesco a capire bene...poichè sono alle prime esperienze con Flash..qualcuno saprebbe chiarirmi le seguenti?
    Grazie

    1)
    on(release){
    testoDescrittivo.scroll = testoDescrittivo.scroll + 1
    scrollBar.cursore._y = Math.floor(testoDescrittivo.scroll * (scrollBar.cursore.yFinale-scrollBar.cursore.yIniziale) / testoDescrittivo.maxscroll) + scrollBar.cursore.yIniziale
    }

    2)
    on(release){
    testoDescrittivo.scroll = testoDescrittivo.scroll - 1
    /*_y : altezzaGuida = scroll : maxscroll
    _y = scroll*altezzaguida/maxscroll*/
    scrollBar.cursore._y = Math.floor((testoDescrittivo.scroll - 1) * (scrollBar.cursore.yFinale-scrollBar.cursore.yIniziale) / testoDescrittivo.maxscroll) + scrollBar.cursore.yIniziale
    }


    3)
    on(press){
    this.startDrag(false,_x,yIniziale,_x,yFinale)
    }
    on(release, releaseOutside){
    this.stopDrag()
    }


    grazie per la disponibilità

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    1) si tratta dell'azione su un pulsante, che fa muovere il testo contenuto nel campo "testoDescrittivo" e nel contempo fa muovere la barretta di una scrollbar calcolandone la posizione attraverso una proporzione con la posizione del testo

    2) idem come sopra, solo che questo si muove in senso contrario

    3) presumibilmente è il codice contenuto nella barretta di cui già abbiamo fatto considerazione su
    dice alla barra che se viene "presa" deve muoversi dentro un determinato spazio, stabilito da coordinate precise, mentre se viene "rilasciata" deve smettere di muoversi insieme al mouse

  3. #3
    Grazie mi sei stato di grande aiuto...
    Avrei ulteriori action da capire, sono le seguenti:

    1)
    on(release){
    prevBtn._visible = true
    mostraSuccImmagine()
    }



    2)

    System.useCodepage = true
    var gallery:XML = new XML()

    gallery.ignoreWhite = true
    gallery.onLoad = mostraPrw

    var immaginiArray:Array = new Array()
    var indice = 0

    var image_mcl:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();


    prevBtn._visible = false

    gallery.load("didasca.xml")


    function mostraPrw(){
    //trace(gallery)
    var galleryArray:Array = gallery.firstChild.childNodes
    for (var i=0; i<galleryArray.length;i++){
    var img:Object = new Object()
    var datiImg:Array = galleryArray[i].childNodes
    for (var k=0; k<datiImg.length; k++){
    img[datiImg[k].nodeName] = datiImg[k].firstChild.nodeValue
    }
    immaginiArray[i] = img
    //trace(img.didascalia)
    }
    image_mcl.loadClip("foto/" + immaginiArray[indice].file + "_foto.jpg", immagine_mc);
    didascalia.text = immaginiArray[indice].didascalia
    }

    var mclListener:Object = new Object();
    /*mclListener.onLoadStart = function(target_mc:MovieClip) {
    target_mc._visible = false
    loading.gotoAndPlay(2)

    };

    mclListener.onLoadComplete = function(target_mc:MovieClip) {
    loading.gotoAndStop(1)
    target_mc._visible = true
    };*/
    mclListener.onLoadStart = function(target_mc:MovieClip) {
    target_mc._visible = false
    loading.loopF = true
    loading.gotoAndPlay("load")

    };
    mclListener.onLoadComplete = function(target_mc:MovieClip) {
    loading.loopF = false
    };


    mclListener.onLoadInit = function(target_mc:MovieClip) {
    target_mc._y = (900 - target_mc._height)/2
    target_mc._x = (850 - target_mc._width)/2
    };
    image_mcl.addListener(mclListener);







    function mostraSuccImmagine(){
    indice++
    image_mcl.loadClip("foto/" + immaginiArray[indice].file + "_foto.jpg", immagine_mc);
    didascalia.text = immaginiArray[indice].didascalia
    if (indice == immaginiArray.length - 1){
    nextBtn._visible = false
    }
    }

    function mostraPrecImmagine(){
    indice--
    image_mcl.loadClip("foto/" + immaginiArray[indice].file + "_foto.jpg", immagine_mc);
    didascalia.text = immaginiArray[indice].didascalia
    if (indice == 0){
    prevBtn._visible = false
    }
    }



    questa è davvero un pò complicata...sigh!!! :master: Grazie a chi vorrà darmi una mano per comprenderle!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    fuori contesto non è facile neanche per chi utilizza l'actionscript abitualmente, al massimo ti si può commentare il codice, ma quelle righe sono davvero tantine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.