Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kdue
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    49

    [VB6] Refresh al form e contenuti

    Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto, In VB6 ho un form una frame che contiene 2 immagini. (Nel form)ci sono anche: un label che fà da contatore (conta quanti click sono stati fatti) e delle gif nascoste che diventano visibili solo in determinate situazioni.

    Ora!!. se il contatore raggiunge un determinato numero appare un 2° form con il metodo .show
    io vorre che se l'utente sceglie di ritornare al form 1 deve trovare il contenuto iniziale. Cioè gif nascoste e soprattutto il contatore a 0.

    Io ho provato a mettere nel pulsante del 2° form questo codice:

    Private Sub Command1_Click()
    pag1.Refresh
    pag1.totale.Refresh
    pag1.Show
    Unload Me
    End Sub
    (pag1 è il form1, totale è la Label che fà da contatore) perchè così non funziona? :master:

    potreste darmi una mano a risolvere questo problema? grazie.

  2. #2
    Un form non è una pagina web, che quando viene effettuato il suo refresh viene resettata: per i form il refresh è semplicemente l'aggiornamento della loro immagine sullo schermo. Per ripristinare lo stato iniziale del form devi reimpostare tutte le varie impostazioni manualmente (o distruggerlo e ricrearlo tramite Unload pag1 e pag1.Show()).

    Vista anche la tua domanda precedente ti consiglio, prima di continuare a fare tentativi a caso, di studiarti un buon manuale di VB6.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da MItaly
    Vista anche la tua domanda precedente ti consiglio, prima di continuare a fare tentativi a caso, di studiarti un buon manuale di VB6.
    Naturalmente, quoto MItaly ...

    Sarebbe molto piu' "fruttuoso" per te, non scrivere codice che poi dovrai farti correggere dal forum, e leggere attentamente un libro di base a partire dal primo capitolo ...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kdue
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    49
    Grazie per l'aiuto cho non mi avete dato! apparte la battuta io comunque devo dire che , grazie a voi sono riuscito a comprendere alcuni concetti che leggendoli non avevo compreso.
    Per quanto riguarda di
    studiarti un buon manuale di VB6
    MA!!! perchè c'è gente che sta provando ad usare VB senza aver letto magari un libro?. Insomma quello che voglio dirvi e che io di libri di VB6 ne ho tre
    due li ho finiti l'altro ha 1085 pagine ma è più complesso.
    Quello che vorrei realizzare io (purtroppo) non c'è come esempio nei libri, quindi speravo in voi e avrei sicuramente appreso altre conoscenze.
    Dico un'altra cosa che, quando date un aiuto a chi ne ha bisogno ricordatevi che fate del bene e invogliate la gente a continuare, invece con la risposta che mi avete dato! (è sicuramente un consigli ok) ma se uno dal libro non riesce a comprendere bene? spera in voi e magari in un esempio per illuminarlo.
    Studiare sicuramente sì! è vero. MA, man mano che si studia uno cerca anche di fare delle pratiche.

    Avevo bisogno solo di un esempio e poi lo avrei modificato.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Un forum e' fatto per dare una soluzione ad un problema specifico e non sostituisce un corso o un libro di base.

    Chi risponde lo fa sempre volontariamente e gatuitamente e impiega del tempo; lo fa quindi nel piu' breve tempo e usando poche e precise frasi, dando per scontato che sara' "compreso" perche' chi legge la risposta ha le "basi" adeguate ...

    In caso contrario, diventa tutto piu' complesso e difficilmente trovi chi ti risponda, soprattutto perche' tu continuerai a fare domande del genere senza dedicare tempo ad apprendere come abbiamo fatto tutti noi: con i libri.

    E sappi che, avere letto due libri sub VB e fare queste domande, non sono cose che vanno d'accordo ...

    Uno che vuole veramente diventare un programmatore, non abbandona perche' su un forum gli dicono di studiare su un libro ...

  6. #6
    Originariamente inviato da Kdue
    Grazie per l'aiuto cho non mi avete dato!
    Scusa, eh... ma mi pare di aver risposto alla tua domanda...
    Originariamente inviato da MItaly
    Per ripristinare lo stato iniziale del form devi reimpostare tutte le varie impostazioni manualmente (o distruggerlo e ricrearlo tramite Unload pag1 e pag1.Show()).
    Per quanto riguarda di MA!!! perchè c'è gente che sta provando ad usare VB senza aver letto magari un libro?.
    Sì, purtroppo ce n'è... addirittura c'è gente che programma in VB.NET a tentativi...
    Insomma quello che voglio dirvi e che io di libri di VB6 ne ho tre
    due li ho finiti l'altro ha 1085 pagine ma è più complesso.
    Quello che vorrei realizzare io (purtroppo) non c'è come esempio nei libri, quindi speravo in voi e avrei sicuramente appreso altre conoscenze.
    Non è che devi cercare tra gli esempi, devi utilizzare le conoscenze che hai appreso per risolvere i tuoi problemi; e comunque in caso di dubbi su funzioni specifiche puoi sempre rivolgerti alla MSDN, che è quasi sempre molto esauriente.
    Dico un'altra cosa che, quando date un aiuto a chi ne ha bisogno ricordatevi che fate del bene e invogliate la gente a continuare,
    Be', se non fosse questa la nostra intenzione non si capirebbe come potremmo avere all'attivo così tanti post.
    invece con la risposta che mi avete dato (è sicuramente un consigli ok) ma se uno dal libro non riesce a comprendere, spera in voi.
    Poi se non gli date un mano!, la persona abbandona.
    Guarda, il mio invito non voleva essere una dissuasione dall'usare il forum (ci mancherebbe!), era solo un consiglio dettato dalla mia esperienza in fatto di gente che programma senza aver mai letto un libro. Poi, come già detto, un consiglio pratico te l'ho dato: prova a metterlo in pratica!
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kdue
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    49
    Vi chiedo scusa
    Avete sicuramente ragione voi solo che sapete com'è, quando uno prova e prova e non funge, non gli rimane che chiedere il vostro aiuto. Poi ti senti dire prenditi un libro
    allora ci rimani un pò male. comunque grazie ancora per quello che avete fatto per me fino ad oggi e spero che il vostro aiuto nei miei confronti continui nonostante la mia risposta inadeguata.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Lascia perdere ... nessun problema.

    Ma impara subito una cosa ... se hai un problema, posta *tutto* il codice (tanto e' un piccolo programma di prova ...) e ne parliamo ...

  9. #9
    Originariamente inviato da oregon
    Lascia perdere ... nessun problema.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kdue
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    49
    Ciao ragazzi sono ancora qua, ho provato seguendo quello che ho letto nel libro (per il refresh) mo non riesco io vi metto il codice che ho scritto magari riuscite a farmi capire dove sbaglio. Premetto che l'unica cosa che non mi si aggiorna è la Label (contatore) chiamata TOTALE.
    Dim contaclick As Integer
    Const totraggiunto As Integer = 10
    Nel FORM

    Private Sub Form_Load()
    pag1.Width = 17740
    pag1.Height = 11050
    End Sub

    Private Sub Form_Click()
    PlayWAV (App.Path & "\wav\MISC1075.WAV") 'Richiama l'audio che indica fuori bersaglio
    contaclick = contaclick + 1 'E' la variabile che alimenta il totale dei click
    totale = contaclick & "" 'Mostra il risultato sulla label totale
    If totale = 10 Then 'Se totale diventa 10
    esatto.Show 'Appare il form "ESATTO"
    Unload Me 'Chiude il form
    End If
    End Sub


    Private Sub contenitore1_click() ' Contenitore è un frame che al suo interno ha 2 img.
    PlayWAV (App.Path & "\wav\MISC1075.WAV")
    contaclick = contaclick + 1
    totale = contaclick & ""
    If totale = 10 Then
    esatto.Show
    Unload Me
    End If
    End Sub


    Nel Pulsante del Form 2 (che si chiama) Esatto ho un pulsante è ho messo questo codice


    1° prova
    Private Sub Command1_Click()
    pag1.totale.Caption = 0
    pag1.totale.Refresh
    pag1.Show
    Unload Me
    End Sub
    2° prova
    Private Sub Command1_Click()
    pag1.Refresh
    pag1.totale.Caption = 0
    pag1.Show
    Unload Me
    End Sub
    ho provato anche con il costrutto if. Ma non so + cosa fare. se potete darmi un consiglio la apprezzo molto grazie.
    AH Ripeto l'unica cosa che non riesco a far tornare a 0 (zero) è il la label Totale che da 10 deve tornare a 0 (zero).

    dimenticavo un particolare La Label (totale) è sul primo form, questo si chiama (pag1)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.