Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: richiesta form

  1. #1

    richiesta form

    ciao a tutti sono nuovo del forum e uso da pochissimo il php avrei bisogno di un form con questi campi obbligatori:
    nome,
    cognome,
    data di nascita,
    luogo di nascita,
    luogo di residenza,
    via,
    codice fiscale,
    indirizzo email,
    scelta se dipendente a tempo determinato o indeterminato,(menu a tendina)
    qualifica,
    disciplina,
    in servizio presso il P.O.,
    U.O,
    scegli corso (menu a tendina)
    scegli edizione(menu a tendina).
    Cortesemente aiutatemi (al più presto) possibilmente con le spiegazioni per degli eventuali cambiamenti.
    grazie, sdilillo.
    Scusate o omesso che vorrei che il tutto arriva ad un indirizzo di posta
    savio

  2. #2
    Ma conosci la sintassi di html per creare un form? Se hai abbozzato qualcosa postalo qui e vediamo insieme.

  3. #3
    si scusami allego ciò che ho fatto:


    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>

    <body>
    <form action=invia.php>
    <fieldset>
    <legend><center>
    Scheda iscrizione
    </center></legend>
    </fieldset>
    <fieldset>

    <label><center>Nome: <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>Cognome: <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>data di nascita :<input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>luogo di nascita :
    <input type="text" maxlength="15" /></center>
    </label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>
    luogo di residenza:
    <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>Via/Piazza: <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>Codice fiscale: <input type="text" maxlength="16" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>Indirizzo email: <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset><center>
    a tempo determinato<input type="radio" name="linguaggio" value="html"/>
    a tempo indeterminato<input type="radio" name="linguaggio" value="css"/>
    </center></fieldset></br>
    <fieldset>
    <label><center>
    qualifica:
    <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>
    disciplina:
    <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>
    in servizio presso il P.O. :
    <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>
    U.O.:
    <input type="text" maxlength="15" /></center></label>
    </fieldset>

    <fieldset><center>
    <label>Corsi</label>
    <select name="corso" >
    <option value="BLSD" selected="selected">BLSD</option>
    <option value="ALS">ALS</option>
    <option value="PTC">PTC</option>
    </select></center>
    </fieldset></br>
    <fieldset><center>
    <label>Edizione</label>

    <select name="edizione">
    <option value="1" selected="selected">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    </select></center>
    </fieldset>
    <center>
    <button type="reset">
    cancella
    </button></td>
    <button type="submit">
    invia
    </button></center>
    </form>


    </body>
    </html>
    savio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di p3t3r
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    115
    in pratica hai fatto sl un form in html.
    cosa intendi nella tua richiesta con OBBLIGATORI?... forse che gli utenti siano obbligati ad inserirli?
    Nn hai provato intanto a porre delle condizioni perchè i vari campi vengano riempiti?
    E a riportare errori specifici se le condizioni sl errate?
    :master:
    nn sono un gran esperto, ma io per prima cosa verificherei che il tasto submit sia stato schiacciato; successivamente se è vero, allora controllerai che tutti i campi nn siano vuoti (=nn compilati); scriverai i dati magari in un documento.txt ordinandoli cm un vettore ed in fine potrai inviarli per posta...
    [nell'ultima fase nn ho una grande domestichezza..]

    un tuo primo errore è stato di nn attribuire un nome identificativo ai vari campi e/o pulsanti di azione; mentre invece gli array GET e POST per essere utilizzate devono utilizzare i dati "raggruppati" secondo un nome UNIVOCO.
    t suggerirei un esempio:
    codice:
    ...
    <input type="text" name="testo"...........>
    ...
    ed applicare tale procedimento a tutti gli elemti che interagiscono con il php in questa maniera, tramite GET o POST; in modo tale da poterli richiamare successivamente in altre pagine...

    Per il codice php io proverei una cosa del genere (molto stilizzata):
    Codice PHP:
    if (isset($_POST['submit'])) {//submit è il nome che ho arbitrariamente attribuito al pulsante che tu hai chiamato invia
    if (trim($_POST['testo']) != ' ' && trim($_POST['....'])!= ' ' .......) {//verifichi che tutti i campi siano vuoti
    /*
    ...
    all'interno esegui le azioni desiderate
    es: scrivi in un file che crei
    spedisci tutto per via e-mail...
    ...

    */
    }
    }
    else { echo 
    'errore...';} 
    T ripeto, io agirei su questa linea...
    per quanto riguarda le azioni all'interno, t chiedo di specificare quello che intendi fare (es. salvare tutto in un file..etc).
    cmq credo che qui c siano altre persone molto più competenti di me..

    ma suppongo ora sta a te!...DIVERTITI
    "I've made a choise, i'm making a difference!"

    [DLIN DLON ...INFORMAZIONE GRATUITA] ::
    ...da poco ho incominciato ad usare skype più spesso quindi mi potete aggiungere..
    GRAZIE

  5. #5
    va bene cosi?

    <form action=sendprovascheda.php>
    <fieldset>
    <legend> <center>
    Scheda iscrizione
    </center></legend>
    </fieldset>
    <fieldset>

    <label><center>Nome: <input name="nome" type="text" id="nome" maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>Cognome: <input name="cognome" type="text" id="cognome" maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>data di nascita :<input name="data di nascita" type="text" id="data di nascita" maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>luogo di nascita :
    <input name="luogo di nascita" type="text" id="luogo di nascita" maxlength="15" />
    </center>
    </label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>
    luogo di residenza:
    <input name="luogo di residenza" type="text" id="luogo di residenza" maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>Via/Piazza: <input name="Via/Piazza" type="text" id="Via/Piazza" maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>Codice fiscale: <input name="Codice fiscale" type="text" id="Codice fiscale" maxlength="16" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>Indirizzo email: <input name="Indirizzo email" type="text" id="Indirizzo email" maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset><center>
    a tempo determinato<input type="radio" name="linguaggio" value="html"/>
    a tempo indeterminato<input type="radio" name="linguaggio" value="css"/>
    </center></fieldset></br>
    <fieldset>
    <label><center>
    qualifica:
    <input name="qualifica" type="text" id="qualifica" maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>
    disciplina:
    <input name="disciplina" type="text" id="disciplina" maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>
    in servizio presso il P.O. :
    <input name="in servizio presso il P.O." type="text" id="in servizio presso il P.O." maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <label><center>
    U.O.:
    <input name="U.O." type="text" id="U.O." maxlength="15" />
    </center></label>
    </fieldset>

    <fieldset><center>
    <label>Corsi</label>
    <select name="Corsi" id="Corsi" >
    <option value="ALS" selected="selected">ALS</option>
    <option value="PTC">PTC</option>
    <option value="BLSD">BLSD</option>
    <option value="pblsd">pblsd</option>
    </select></center>
    </fieldset></br>
    <fieldset><center>
    <label>Edizione</label>

    <select name="Edizione" id="Edizione">
    <option value="1" selected="selected">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    </select></center>
    </fieldset>
    <center>
    <button type="reset" id="cancella">
    cancella
    </button></td>
    <button type="submit" id="invia">
    invia
    </button></center>
    </form>

    Per quanto riguarda l'altro file in php ho aboszzato un'inizio ma non so continuare qualcuno mi aiuta?Grazie

    <?php
    $receiverMail = "indirizzo@alice.it";

    $nome = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['nome']))));
    $cognome = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['cognome']))));
    $data di nascita = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['data di nascita']))));
    $luogo di nascita = ltrim(rtrim(strip_tags($_POST['luogo di nascita'])));
    $luogo di residenza = ltrim(rtrim(strip_tags($_POST['luogo di residenza'])));
    $Via_Piazza = ltrim(rtrim(strip_tags($_POST['Via_Piazza'])));
    $Codice fiscale = ltrim(rtrim(strip_tags($_POST['Codice fiscale'])));
    $Indirizzo email = ltrim(rtrim(strip_tags($_POST['Indirizzo email'])));
    savio

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di p3t3r
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    115
    per quanto riguarda i name all'interno dei tags va bene..
    invece nn mi è chiaro perchè hai utilizzato un sacco di variabili e poi le hai infilate in fondo indicando che si trovano in un altro file!...per quale motivo?..
    se la pagina è composta quasi esclusivamente dal form di inserimento dati e poco altro, t conviene omogenizzare il tutto creando una sola ag in php con il form e le condizioni, invece che includere la seconda pag in php in quella dv risiede il form...no?
    in questo modo risulta, forse, più semplice stampare gli esiti delle operazioni, comunicando se tutto è avvenuto correttamente, oppure se si sono verificati eroori...

    prova a dare forma al codice php che hai fatto...così nn servirebbe a nulla..
    cioè, se t rifai a quello che ho detto io, le condizioni che verifichino se i campi sono vuoti sn assenti...tu hai solamente creato delle variabili che contangeno il contenuto inviato ma senza codici html e php e nemmeno con gli slash. :rollo:
    nn poso riscriverti io tutto il codice...mi manca il tempo per farlo..
    "I've made a choise, i'm making a difference!"

    [DLIN DLON ...INFORMAZIONE GRATUITA] ::
    ...da poco ho incominciato ad usare skype più spesso quindi mi potete aggiungere..
    GRAZIE

  7. #7
    con altro file intendo altra pagina in codice php per far si che tutto quello scritto nella pagina del form in html (lato client) venga mandato all'indirizzo email da mè scelto successivamente tramite quindi una pagina lato server (pagina in php).
    credo di essere stato chiaro. Il mio problema è che non sò mettere insieme la pagina in php e tantomeno sò dove trovare informazioni che mi aiutino a fare questo,quindi vi chiedo cortesemente di darmi una mano abozzando un codice che poi io se sarò in grado sviluppero.
    la pagina in html funziona ho già provato a inviarla tramite outolook.ma non è utile se il client non ha configurato outolook. GRAZIE.
    savio

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di p3t3r
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    115
    prova tu ad abbozzare qualcosa tu..prima però dovrai consultare almeno un pò la guida base al php (cm minimo) in php.HTML.it ...nn si può avere tutto subito..
    una volta che avrai abbozzato qualcosa, allora t darò volentierissimo una mano; ora che tu nn sai praticamente nulla...cm faresti?..
    c vuole tempo..sbaglio?
    "I've made a choise, i'm making a difference!"

    [DLIN DLON ...INFORMAZIONE GRATUITA] ::
    ...da poco ho incominciato ad usare skype più spesso quindi mi potete aggiungere..
    GRAZIE

  9. #9

    form

    ho messo su qualcosa questa è la pagina lato client:
    <form action="send11.php" method="post" name="frm_message" id="frm_message">
    <legend> <center>
    Scheda iscrizione
    </center></legend>
    <table width="400" border="0" align="center" cellpadding="3" cellspacing="0">
    <tr>
    <td>email</td>
    <td><input name="email" type="text" id="email" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>soggetto</td>
    <td><input name="subject" type="text" id="subject" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>cognome nome </td>
    <td><input name="nome" type="text" id="nome" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>testo</td>
    <td><textarea name="msg" id="msg"></textarea></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td><label for="Submit"></label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><input type="reset" name="Submit2" value="Ripristina" /></td>
    <td><input type="submit" name="Submit" value="Invia" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    </table>
    </form>

    mentre questa è la pagina lato server in php:

    <?php
    $receiverMail = "infermieri@infermieriinformati.it";

    $nome = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['nome']))));
    $email = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['email']))));
    $subject = ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['subject']))));
    $msg = ltrim(rtrim(strip_tags($_POST['msg'])));

    $ip = getenv("REMOTE_ADDR");
    $msgformat = "From: $nome ($ip)\nEmail: $email\n\n$msg";

    // VALIDATION
    if(empty($nome) || empty($email) || empty($subject) || empty($msg)) {
    echo "<h3>L'email non è stata inviata</h3>

    Prego torna indietro e inserisci tutti i campi</p>";
    }
    elseif(!ereg("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$", $email)) {
    echo "<h3>L'email non è stata inviata</h3>

    L'indirizzo email non è valido torna indietro e inseriscilo</p>";
    }
    else {
    mail($receiverMail, $subject, $msgformat, "From: $nome <$email>");
    echo "<h3>Email inviata con successo </h3>

    Clicca per tornare al sito</p>"; }
    ?>

    Qualcuno mi dice perchè se aggiumgo una casella il form nn va?
    savio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    74
    Codice PHP:
    <?php
    if (
        (isset(
    $_POST[nome])) && 
        (isset(
    $_POST[email])) && 
        (isset(
    $_POST[subject])) && 
        (isset(
    $_POST[msg]))
        )
    {
    $nome=$_POST[nome];
    $email=$_POST[email];
    $subject=$_POST[subject];
    $msg=$_POST[msg];
    // VALIDATION
    if(empty($nome) || empty($email) || empty($subject) || empty($msg)) {
    echo 
    "<h3>L'email non è stata inviata</h3>

    Prego inserisci tutti i campi</p>"
    ;
    form();
    }
    elseif(!
    ereg("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$"$email)) {
    echo 
    "<h3>L'email non è stata inviata</h3>

    L'indirizzo email non è valido, inseriscilo</p>"
    ;
    form();
    }
    else {
    $receiverMail "infermieri@infermieriinformati.it";

    $nome trim(strip_tags(stripslashes($_POST['nome'])));
    $email trim(strip_tags(stripslashes($_POST['email'])));
    $subject trim(strip_tags(stripslashes($_POST['subject'])));
    $msg trim(strip_tags($_POST['msg']));

    $ip getenv("REMOTE_ADDR");
    $msgformat "From: $nome ($ip)\nEmail: $email\n\n$msg";
    mail($receiverMail$subject$msgformat"From: $nome <$email>");
    echo 
    "<h3>Email inviata con successo </h3>"; }
    form();
    }
    else 
    form();

    function 
    form()
    {
    echo 
    '<form action="" method="post" name="frm_message" id="frm_message">
      <legend>
      <center>
        Scheda iscrizione
      </center>
      </legend>
      <table width="400" border="0" align="center" cellpadding="3" cellspacing="0">
        <tr>
          <td>email</td>
          <td><input name="email" type="text" id="email" /></td>
        </tr>
        <tr>
          <td>soggetto</td>
          <td><input name="subject" type="text" id="subject" /></td>
        </tr>
        <tr>
          <td>cognome nome </td>
          <td><input name="nome" type="text" id="nome" /></td>
        </tr>
        <tr>
          <td>testo</td>
          <td><textarea name="msg" id="msg"></textarea></td>
        </tr>
        <tr>
          <td></td>
          <td><label for="Submit"></label></td>
        </tr>
        <tr>
          <td><input type="reset" name="Submit2" value="Ripristina" /></td>
          <td><input type="submit" name="Submit" value="Invia" /></td>
        </tr>
        <tr>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
        <tr>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
      </table>
    </form>'
    ;
    exit;
    }
    ?>
    Ho voluto essere gentile ed ho buttato giù qualcosa.
    Mi raccomando, va tutto sulla stessa pagina php, per il resto ha ragione p3t3r, non puoi pensare di usare il php se non lo conosci. HTML.it è stracolmo di guide, semplici e veloci, leggine quelcuna, dai un'occhiata agli script di altri utenti e vedrai che nel giro di una settimana potrai capire il codice che leggi.

    Qua puoi chiedere cosigli su una funzione, un particolare problema, non chiedere che ti venga scritto il codice di una pagina intera...
    ..
    "Voi che avete gl'intelletti sani,mirate la dottrimna che s'asconde dietro il velame delli versi strani".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.