Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    article marketing e altri sistemi di posizionamento

    ciao a tutti

    ho bisogno di qualche chiarimento e di qualche dritta; ho dato un'occhiata con la ricerca e ho trovato vari spunti per il posizionamento e la promozione di un sito e questa risposta di fradefra li contempla un po' tutti:

    -ottimizzazione delle pagine per rendere il sito compatibile coi motori di ricerca (se già non lo è);
    - inserimento di qualche link in siti a tema, portali a tema, ecc.
    - scrittura e diffusione di un comunicato stampa sugli appositi circuiti, ovviamente con notizia attrattiva ed avviamento di un processo virale di replicazione;
    - scrittura continua di nuovi contenuti sul sito;
    - produzione di articoli pubbliredazionali o di approfondimento tecnico o d'argomento e loro pubblicazione con firma su altri siti (article-marketing);
    - acquisto di campagne di pay per click (es: AdWords);
    - pubblicazione di un banner su circuiti pubblicitari di qualità, secondo il tema;
    - inserimento di un messaggio in una newsletter di qualità, meglio se a tema
    da qui

    tra le cose elencate da fradefra, quelle che gia' faccio sono sostanzialmente due:

    - ottimizzazione delle pagine: corretta taggatura, leggerezza del codice e esaustivita' di title e alt

    - scrittura continua di nuovi contenuti sul sito: si tratta di un sito aziendale dove pero' il prodotto proposto ha uno spazio minimo e ci sono diverse sezioni: eventi (es. giro d'italia e mostra del cinema) con relative gallerie fotografiche, ricette e abbinamenti, locale del mese, articoli tecnici scritti dal mastro birraio, tre articolisti che trattano rispettivamente di costume, sport e cultura e attualita' e piu' o meno ognuna di queste sezioni riceve un nuovo articolo una volta al mese; in generale il sito ha in media 3 articoli nuovi la settimana

    solo ora che ho dei contenuti e soprattutto che gli aggiornamenti sono fatti in modo regolare, mi appresto a promuovere il sito "a tappeto" diciamo

    leggendo i thread, ne ho trovato uno sull'article marketing e vorrei avere qualche approfondimento: si tratta di proporre per esempio gli articoli scritti nel sito ANCHE in questi siti? i due che ho trovato:
    http://www.fastpopularity.com/article-marketing.php
    http://www.articolista.com/

    nel senso che ogni volta che pubblico un nuovo articolo (o cmq quando lo ritengo interessante) lo posto anche in questi siti?

    per gli altri punti elencati da fradefra, questa e' la situazione:

    - inserimento di qualche link in siti a tema, portali a tema, ecc.: come li trovo? e come procedo? non mi viene in mente nulla che non sia etichettabile come spam

    - scrittura e diffusione di un comunicato stampa sugli appositi circuiti, ovviamente con notizia attrattiva ed avviamento di un processo virale di replicazione: l'azienda gia' fa dei comunicati stampa per il cartaceo, esiste un circuito alternativo per inserire comunicati stampa in rete? eventualmente con quale criterio cerco i link che possono interessarmi?

    - produzione di articoli pubbliredazionali o di approfondimento tecnico o d'argomento e loro pubblicazione con firma su altri siti (article-marketing): gia' chiesto sopra

    - acquisto di campagne di pay per click (es: AdWords): non e' contemplato

    - pubblicazione di un banner su circuiti pubblicitari di qualità, secondo il tema: stessa domanda di prima: come trovo un circuito adatto?

    - inserimento di un messaggio in una newsletter di qualità, meglio se a tema: quindi nl di terzi?

    stiamo lavorando a una nl del sito stesso e al meccanismo dei feed che ancora non e' attivo, inoltre c'e' la possibilita' di commentare, ma e' poco sfruttata: com'e' possibile stimolare i commenti?

    grazie a chi mi sapra' rispondere anche solo parzialmente, mi rendo conto di aver postato un papiro

  2. #2
    grazie a chi mi sapra' rispondere anche solo parzialmente, mi rendo conto di aver postato un papiro
    Basta esserne consapevoli.

    nel senso che ogni volta che pubblico un nuovo articolo (o cmq quando lo ritengo interessante) lo posto anche in questi siti?
    Sì, in realtà esistono diverse sfumature e canali.
    Personalmente reputo che non sempre l'article marketing sia utile o sensato.

    Normalmente, mi muovo a seconda del tema e dei casi.
    Ad esempio, se parliamo di press release allora normalmente mi affido alla ripubblicazione della press release sui numerosi siti ch ein rete offrono quel servizio.

    Se l'articolo è molto lungo e ne vale la pena, utilizzo i siti che hai elencato per fornirne un estratto, una rielaborazione più ridotta con riferimento alla versione completa.

    Se si tratta di notizie e/o articoli non dimenticare di fare riferimento anche ai social network.
    Ad esempio, qui http://blog.html.it/archivi/2007/06/...iluppatori.php troverai una raccolta con mie considerazioni annesse su come l'uso dei social network ha permesso una promozione capillare di una semplice libreria rilasciata open source.

    inserimento di qualche link in siti a tema, portali a tema, ecc.: come li trovo? e come procedo? non mi viene in mente nulla che non sia etichettabile come spam
    La tattica del link baiting non è banale ed in effetti, il rischio SPAM è dietro l'angolo.
    E' un eccellente argomento da approfondire... suggerirei in un nuovo thread.

    scrittura e diffusione di un comunicato stampa sugli appositi circuiti, ovviamente con notizia attrattiva ed avviamento di un processo virale di replicazione: l'azienda gia' fa dei comunicati stampa per il cartaceo, esiste un circuito alternativo per inserire comunicati stampa in rete? eventualmente con quale criterio cerco i link che possono interessarmi?
    Quanti ne vuoi
    http://www.google.com/search?hl=en&s...stampa&spell=1

    pubblicazione di un banner su circuiti pubblicitari di qualità, secondo il tema: stessa domanda di prima: come trovo un circuito adatto?
    In realtà questo è leggermente borderline se il tuo focus è posizionamento.

  3. #3
    grazie weppos, mi hai dato un po' di materiale da cui partire; per il thread, accetto il consiglio e lo apro appena ho sfogliato 'sti link

  4. #4

    Re: article marketing e altri sistemi di posizionamento

    Originariamente inviato da rebelia

    leggendo i thread, ne ho trovato uno sull'article marketing e vorrei avere qualche approfondimento: si tratta di proporre per esempio gli articoli scritti nel sito ANCHE in questi siti? i due che ho trovato:
    http://www.fastpopularity.com/article-marketing.php
    http://www.articolista.com/

    nel senso che ogni volta che pubblico un nuovo articolo (o cmq quando lo ritengo interessante) lo posto anche in questi siti?
    Nel caso di article marketing, deve effettivamente offrire un contenuto all'utente.
    Il tuo articolo deve dire qualcosa che possa interessare, qualcosa di utile.
    Non a caso spesso i siti specializzati in article marketing richiedono un contenuto originale,
    non presente in altri siti.

    Uno dei vantaggi principali riguarda la promozione del brand dell'azienda.
    Quando scrivi pensa all'utente piuttosto che ai link che procacci.
    Se procurarti dei link a fini di posizionamento è il tuo unico fine,
    allora meglio concentrarsi sui comunicati stampa, sulla segnalazione del sito
    nelle varie diretory o sullo scambio link, mezzi senza dubbio molto più veloci e pratici.

    In ogni caso anche l'article marketing ha dei buoni ritorni.
    In primo luogo per i link di ritorno.
    In secondo luogo, se l'articolo che hai scritto è davvero interessante,
    potrebbe essere linkato e la pagina che ti linka potrebbe aumentare il suo "valore"...
    in questo caso i link di ritorno assumerebbero di riflesso più valore.

  5. #5

    Re: Re: article marketing e altri sistemi di posizionamento

    Originariamente inviato da neo-one
    Nel caso di article marketing, deve effettivamente offrire un contenuto all'utente.
    Il tuo articolo deve dire qualcosa che possa interessare, qualcosa di utile.
    Non a caso spesso i siti specializzati in article marketing richiedono un contenuto originale,
    non presente in altri siti.
    beh, gli articoli sono tutti originali: ho almeno 4 articolisti (costume, sport e cultura, finanza, mastro birraio) che scrivono materiale inedito e anche le ricette sono frutto di prove di chi le scrive, anche se non si puo' parlare di vero e proprio articolo

    poi il resto e' una specie di cronaca degli eventi, stato dell'arte etc, materiale probabilmente meno interessante per quel che mi pare di capire sia l'article marketing

    Uno dei vantaggi principali riguarda la promozione del brand dell'azienda.
    che e' la parte a cui sto puntando io

    Quando scrivi pensa all'utente piuttosto che ai link che procacci.
    questo si, sta alla base del mio modo di lavorare e normalmente punto al posizionamento naturale, pero' l'azienda vorrebbe accelerare il processo

    Se procurarti dei link a fini di posizionamento è il tuo unico fine, allora meglio concentrarsi sui comunicati stampa, sulla segnalazione del sito
    nelle varie diretory o sullo scambio link, mezzi senza dubbio molto più veloci e pratici.
    mh... beh, non ci sputo sopra, ma quel che devo fare e' far conoscere il sito e di conseguenza il prodotto

    In ogni caso anche l'article marketing ha dei buoni ritorni.
    In primo luogo per i link di ritorno.
    In secondo luogo, se l'articolo che hai scritto è davvero interessante, potrebbe essere linkato e la pagina che ti linka potrebbe aumentare il suo "valore"...
    in questo caso i link di ritorno assumerebbero di riflesso più valore.
    ok, grazie

  6. #6
    Ciao a tutti,
    sono anch'io molto interessato al discorso dell'article marketing come promozione dei miei siti, sia come brand promotion che come posizionamento.
    Ho aperto da pochi giorni un sito di article marketing x e lo metto chiaramente a disposizione di tutti quelli che vorranno pubblicare (gratuitamente) comunicati stampa, articoli e recensioni di qualità.
    Non ho ancora ultimato tutte le traduzioni dall'inglese e inserito tutti i contenuti, comunque è funzionante e già indicizzato dai motori.
    Per cui chi volesse utilizzarlo è il benvenuto!

    Ciao a tutti,
    Aly

    (weppos - rimosso link, vietata autopromozione)

  7. #7
    Originariamente inviato da aly75
    [cut]
    ocio che mi sa che il post e' classificabile come spam

  8. #8
    Chiedo scusa!
    Non era mia intenzione.

    Ciao a tutti,
    Aly

  9. #9

    Re: article marketing e altri sistemi di posizionamento

    Originariamente inviato da rebelia
    ciao a tutti

    ......
    di che tratta il tuo sito?
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  10. #10
    Eccolo qui, Fradefra.
    L'article marketing ha un difettuccio che va considerato attentamente: costa e molto.

    L'article marketing implica che tu debba scrivere un contenuto originale per ogni circuito in cui inserisci l'articolo. Passare lo stesso articolo a vari circuiti è considerata cosa bruttissima e lesiva dell'immagine (non sono comunicati stampa, che invece devono essere uguali).

    Con l'article marketing la tua capacità di scrivere bene è fondamentale, devi saper comunicare, devi saper attrarre, devi saper non essere banale. In sostanza, non è facile e non sono molte le persone con queste caratteristiche.

    Scrivere un articolo, quindi, costa e bisogna capire se ne vale la pena. Come dice weppos, in certi casi sì, in altri no.

    Un errore comune, ad esempio, è quello di fare article marketing per migliorare il posizionamento del sito, puntando sulla link popularity. Ne escono articoli bruttissimi, lesivi dell'immagine aziendale, al punto da far dire che a volte certi siti sarebbe meglio non trovarli.

    Quando parliamo di promozione, quindi, mediante l'article marketing, non dobbiamo pensare ai motori di ricerca. Il bello è che se non si pensa ai motori di ricerca, poi proprio dai motori di ricerca si sarà premiati. Se si pensa ai mdr, proprio loro saranno quelli che castigheranno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.